Redazione RHC : 25 Luglio 2023 08:25
Roma e Agordo (BL), 24 Luglio 2023. È stato siglato ieri ad Agordo (BL) l’accordo tra la Polizia di Stato e Luxottica, parte del Gruppo EssilorLuxottica, per la tutela delle reti e dei sistemi informativi di supporto alle funzioni essenziali della Società.
Il Protocollo d’intesa è stato firmato dal Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Ivano Gabrielli e dall’Ing. Giorgio Striano, rispettivamente Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e Chief Operating Officer di EssilorLuxottica.
L’accordo si pone l’obiettivo di creare un’importante sinergia tra il Servizio Polizia Postale e Luxottica volta alla prevenzione e repressione dei crimini informatici ed ispirata al principio di sicurezza partecipata. Intento comune è quello di assegnare le risorse del Sistema Paese in maniera efficiente, contribuendo così al contenimento dei costi operativi derivanti da interruzioni dei servizi erogati attraverso sistemi informatici e di telecomunicazioni a vantaggio dell’intera collettività, grazie al costante potenziamento delle capacità di incident response.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In tal senso, assume rilevanza prioritaria il reciproco scambio informativo, che consente di aggiornare tempestivamente le conoscenze sulla natura delle principali minacce e sulle modalità di realizzazione dei più insidiosi attacchi informatici.
Luxottica è una società leader, a livello internazionale, nel design, produzione e distribuzione di occhiali da fascia alta, di lusso e sportivi con un portafoglio marchi forte e ben bilanciato sia di proprietà sia in licenza, presente in tutto il mondo con una rete wholesale e retail globale che interessa più di 150 paesi nei cinque continenti. L’azienda, di rilievo strategico ed occupazionale sul territorio, può essere considerata infrastruttura critica di interesse generale, caratteristica che rende necessario prevenire e contrastare ogni forma di accesso illecito.
La Polizia Postale è quotidianamente impegnata nella creazione di forme sempre più solide e strutturate di collaborazione, che consentano di “mettere a sistema” le conoscenze acquisite, anche grazie al fondamentale contributo dei numerosi attori istituzionali coinvolti e delle più qualificate realtà del mondo imprenditoriale, sia in ambito nazionale sia a livello regionale.
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...