
Redazione RHC : 20 Dicembre 2021 07:44
Sembra che sia più facile per i giocatori hackerare una PS4 che acquistare una nuova PS5.
Secondo il portale Wololo[.]net, che pubblica notizie sui jailbreak, gli hacker hanno imparato a eseguire il jailbreak della console di gioco PS4 utilizzando un nuovo exploit. Con un nuovo jailbreak chiamato pOOBs4, gli utenti della penultima generazione di console di Sony possono installarvi le applicazioni che preferiscono.
Sebbene il jailbreak sia diventato una vera manna per gli amanti dei giochi per le vacanze invernali, c’è un “ma”: lo strumento funziona solo su PS4 con versione firmware 9.00 o precedente, ha affermato uno degli sviluppatori del jailbreak SpecterDev.
Cioè, i giocatori che hanno aggiornato le loro console all’ultima versione del firmware (attualmente 9.03) non potranno utilizzarla.
Secondo un altro degli sviluppatori del jailbreak sotto lo pseudonimo Znullptr, l’exploit colpisce anche la PS5, ma è troppo presto per rallegrarsi: la versione per PS5 “non è pronta e non è stata rilasciata”.
Come riportato in precedenza da Bloomberg, Sony sta incontrando difficoltà con la produzione di nuovi dispositivi, e la sua previsione di produzione entro la fine dell’anno fiscale in corso è scesa da 16 milioni a 15 milioni a causa di problemi con la logistica e la fornitura di componenti.
Redazione
Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...