
Redazione RHC : 19 Ottobre 2021 15:38
Per la serie Programmi Hacker, oggi parliamo di Getallurls.
Getallurls (Gau) sta appunto per get all url, ed è uno strumento gratuito, open source disponibile su GitHub che viene utilizzato per estrarre da un determinato dominio tutti gli URL disponibili. Viene anche utilizzato sia per la ricognizione dei sottodomini su siti Https o Http.
Gau è scritto in GO. Getallurls (gau) recupera gli URL noti da AlienVault, Wayback Machine e Common Crawl per un determinato dominio. Ispirato ai waybackurl di Tomnomnom. L’installazione da Binary è il modo più semplice, pertanto scaricate i binari precompilati dalla pagina delle versioni pronti all’uso.
Scarica il binario compatibile con il tuo sistema.
Estrai usando tar e sposta nel tuo $PATH.
tar xvf gau_1.1.0_linux_amd64.tar.gz mv gau /usr/bin/gau
I metodi successivi richiedono l’installazione dell’ultima versione di go nel sistema. Puoi controllare la versione di installazione usando il comando “go version” se go non è installato puoi seguire questo link per installare il go.
GO111MODULE=on go get -u -v github.com/lc/ga
gau viene utilizzato per trovare gli URL di un dominio che può essere ulteriormente utilizzato per scoprire successivamente le vulnerabilità.
echo “https://hackerone.com” | gau
E’ possibile migliorare ulteriormente il comando utilizzando i seguenti parametri:
gau -random-agent -b css,png,jpeg,jpg,svg,gif,ttf,woff,woff2,eot,otf,ico,js -subs example.com | sort -u >> results.txt
Redazione
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...