Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Programmi hacker: facciamo OSINT con GHunt.

Redazione RHC : 7 Maggio 2021 06:30

Per la serie “Programmi hacker”, oggi scopriremo Ghunt.

Per la serie di Hack tutorial, oggi parleremo di GHunt, un tool di OSINT (Open Source Intelligence) che consente di reperire informazioni sugli account Google, utilizzando il solo indirizzo email. Lo strumento è stato sviluppato da Thomas Hertzog, altrimenti noto come “mxrch”, sulla base del lavoro svolto come specialista OSINT in Sector035.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“GHunt è per le persone curiose delle informazioni pubbliche generate dalla loro attività su Google e di ciò che un utente malintenzionato potrebbe rilevare, o per le persone che utilizzano l’OSINT nel loro lavoro, ad esempio per l’analisi e la caccia alle minacce”

ha detto Hertzog in una intervista.

Sebbene lo strumento funzioni tramite indirizzi Gmail gratuiti, Hertzog ritiene che ciò possa ancora causare problemi alle aziende, inclusi gli utenti di G Suite (ora Google Workspace), dove i dipendenti hanno utilizzato un indirizzo gratuito per registrarsi ai servizi.

“GHunt può essere utilizzato dagli hacker etici o dai penetration tester per verificare se le e-mail trovate possono far trapelare informazioni, ma può anche essere utilizzato nella ricerca e l’identificazione delle minacce”.

ha inoltre aggiunto:

“Vedo molte persone che utilizzano il proprio indirizzo Gmail personale su LinkedIn. Le persone dovrebbero separare i propri account personali da quelli professionali. Quando registri il tuo account Google, non viene visualizzato un popup che dice “Tutti saranno in grado di accedere alle tue recensioni di Google Maps per impostazione predefinita e alle tue foto archiviate di Picasa”.

Hertzog pensa che questa leggerezza degli utenti, sia una mancanza di educazione sulla pericolosità di lasciare tali informazioni in pubblico. La maggior parte delle persone non ha idea che le 50 recensioni di Google Maps possono consentire di identificare la loro probabile posizione con un algoritmo molto semplice.

L’algoritmo GHunt ha anche una percentuale di successo prossima al 100% nell’identificazione dei canali YouTube collegati, ha affermato Hertzog.

GHunt è uno di un numero crescente di strumenti che utilizzano informazioni open source per raccogliere informazioni sulle identità digitali e le attività degli utenti online. Spesso, i soggetti non sono a conoscenza della quantità di dati disponibili online ricavabili e correlabili con una semplice email.

Questo è un problema crescente, suggeriscono gli esperti di sicurezza, ovviamente incentivato dai servizi online “gratuiti”.

“Questo strumento dimostra la quantità e il tipo di informazioni che possono essere acquisite da un indirizzo e-mail di un account Google attraverso l’interrogazione pubblica di Google”

ha affermato Stuart Morgan, consulente per la sicurezza di F-Secure.

“Individui e aziende possono usarlo per aiutarli a capire fino a che punto le loro informazioni sono disponibili pubblicamente e per apportare eventuali modifiche alla configurazione dei servizi che ritengono necessari.”

Come strumento OSINT, GHunt potrebbe essere utilizzato sia per la raccolta di informazioni sulle minacce, sia per la simulazione degli attacchi, suggerisce. Le informazioni provenienti da strumenti come questo potrebbero essere strumentali in un percorso di attacco molto più lungo e complesso, come l’ingegneria sociale che si basa sulla costruzione rapida di una relazione credibile.

Hertzog prevede di continuare a sviluppare ulteriormente lo strumento, inclusa la raccolta di ulteriori informazioni sui modelli di telefono utilizzati con gli account Google, e di approfondire i servizi di Google, inclusi Maps e Picasa.

Perchè su internet c’è tutto e internet ricorda tutto. Quindi fate attenzione.

Fonte

https://portswigger.net/daily-swig/amp/ghunt-osint-tool-sniffs-out-google-users-account-information-using-just-their-email-address

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...