Redazione RHC : 28 Novembre 2023 11:27
Almeno 6 strutture sanitarie all’interno della rete Ardent Health Services (AHS) hanno segnalato “interruzioni di rete”. Un attacco ransomware ha costretto i centri medici a deviare i pazienti del pronto soccorso verso altre strutture.
Il problema è stato particolarmente grave al Mountainside Medical Center di Montclair, dove il personale del pronto soccorso e i pazienti ricoverati al pronto soccorso sono stati dirottati verso altre strutture. Un portavoce dell’ospedale ha detto che il problema è stato causato da un attacco informatico all’ospedale, Ardent Health Services, il quale ha confermato l’informazione. Tuttavia, l’ospedale ha assicurato che il pronto soccorso del Mountainside Medical Center rimane operativo e che la qualità dell’assistenza ai pazienti non è stata compromessa.
Secondo Ardent Health, l’incidente informatico è stato scoperto giovedì 23 novembre, giorno del Ringraziamento. L’azienda ha adottato misure di protezione dei dati e ha chiuso la rete. Sono stati coinvolti specialisti di terze parti e ora sono in corso i lavori per ripristinare la rete. Ardent Health ha denunciato l’attacco informatico anche alle forze dell’ordine. Al momento le reti non sono state ancora completamente ripristinate. Sono in corso le indagini e il ripristino dell’accesso alle cartelle cliniche elettroniche e ad altri sistemi clinici.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ardent Health ha ammesso di non poter confermare se i dati medici o finanziari dei pazienti siano stati compromessi. Danahy ha avvertito che sia i pazienti attuali che quelli precedenti dovrebbero essere preparati a possibili notifiche da parte dell’ospedale sul furto di informazioni. Non sono ancora noti i dettagli su chi o cosa abbia causato l’incidente informatico.
Prima che AHS riconoscesse pubblicamente l’attacco, un utente Reddit che affermava che l’attacco era stato effettuato dal ransomware Black Suit. Tuttavia, il nome AHS non è attualmente elencato sul sito web di Black Suit. È noto che il ransomware Black Suit è un rebranding di Royal Ransomware.
Ardent Health Services è un fornitore leader di servizi sanitari negli Stati Uniti. Attraverso le sue filiali, Ardent possiede e gestisce 30 ospedali e più di 200 strutture sanitarie con oltre 1.300 fornitori in sei stati.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006