Redazione RHC : 29 Novembre 2023 08:05
L’umanità ha bisogno di sviluppare alcune regole nel campo dell’intelligenza artificiale, simili alle regole per l’uso delle tecnologie nucleari.
Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante un discorso ad una conferenza sull’intelligenza artificiale.
“L’umanità ha sviluppato alcune regole per le tecnologie nucleari e ha elaborato una regola per la non proliferazione per i detentori delle tecnologie nucleari. L’umanità è stata in grado di svilupparlo. Ciò significa che nel campo dell’intelligenza artificiale possiamo facilmente raggiungere soluzioni comuni accettabili per tutti”, ha affermato il capo dello Stato.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Putin ha osservato che è impossibile vietare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale; il processo continuerà. Il presidente ha anche esortato all’utilizzo delle tecnologie domestiche:
“È imperativo utilizzare soluzioni russe nel campo della creazione di sistemi di intelligenza artificiale affidabili, trasparenti e sicuri per gli esseri umani”, ha concluso.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006