Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric
Pyongyang sotto Accusa: Hacker Nordcoreani Rubano Miliardi di dollari in criptovaluta per finanziare il programma nucleare!

Pyongyang sotto Accusa: Hacker Nordcoreani Rubano Miliardi di dollari in criptovaluta per finanziare il programma nucleare!

Redazione RHC : 8 Febbraio 2024 19:59

La Commissione speciale delle Nazioni Unite per il monitoraggio del rispetto delle sanzioni è preoccupata per i numerosi attacchi informatici provenienti dalla Corea del Nord. Secondo un rapporto inedito, gli hacker che lavorano per Pyongyang sono già riusciti a rubare circa 3 miliardi di dollari, probabilmente per finanziare il suo programma nucleare.

Il rapporto sottolinea che la Corea del Nord continua a ignorare i divieti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, aumentando costantemente il proprio potenziale nucleare. Anche se l’ultimo test nucleare conosciuto risale al 2017, la Corea del Nord non ha smesso di sviluppare armi di distruzione di massa.

Pyongyang ha anche continuato a testare missili balistici, ha lanciato un satellite in orbita e ha aggiunto un sottomarino nucleare tattico al suo arsenale. Secondo le Nazioni Unite, dal 2017 al 2023, si sono verificati almeno 58 attacchi informatici contro società di criptovaluta: ciascuno di questi incidenti è oggetto di indagini approfondite.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il testo completo del rapporto della commissione sarà pubblicato entro la fine di febbraio o l’inizio di marzo, hanno riferito fonti diplomatiche. Il documento afferma che gli hacker nordcoreani, subordinati alla Direzione principale dell’intelligence (GRU) di Pyongyang, continuano le loro attività anche oggi.

Le tendenze includono l’attacco da parte della Corea del Nord alle aziende della difesa e alle catene di fornitura. Nonché una cooperazione sempre più stretta e la condivisione delle infrastrutture tra gruppi di hacker.

A sua volta Pyongyang nega categoricamente le accuse di violazione del regime delle sanzioni. Tuttavia, secondo l’ONU, il Paese non solo ha intensificato le attività informatiche, ma sta anche sviluppando il commercio internazionale, nonostante le attuali restrizioni.

Nel 2023, i volumi degli scambi hanno superato quelli del 2022. Allo stesso tempo, nei negozi nordcoreani sono apparsi nuovamente molti beni importati. Compresi beni di lusso, la cui vendita è vietata anche dalle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza. I cittadini della RPDC continuano a lavorare all’estero nel settore informatico, nella ristorazione e nell’edilizia, ricevendo entrate illegali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...