Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Pyongyang sotto Accusa: Hacker Nordcoreani Rubano Miliardi di dollari in criptovaluta per finanziare il programma nucleare!

Redazione RHC : 8 Febbraio 2024 19:59

La Commissione speciale delle Nazioni Unite per il monitoraggio del rispetto delle sanzioni è preoccupata per i numerosi attacchi informatici provenienti dalla Corea del Nord. Secondo un rapporto inedito, gli hacker che lavorano per Pyongyang sono già riusciti a rubare circa 3 miliardi di dollari, probabilmente per finanziare il suo programma nucleare.

Il rapporto sottolinea che la Corea del Nord continua a ignorare i divieti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, aumentando costantemente il proprio potenziale nucleare. Anche se l’ultimo test nucleare conosciuto risale al 2017, la Corea del Nord non ha smesso di sviluppare armi di distruzione di massa.

Pyongyang ha anche continuato a testare missili balistici, ha lanciato un satellite in orbita e ha aggiunto un sottomarino nucleare tattico al suo arsenale. Secondo le Nazioni Unite, dal 2017 al 2023, si sono verificati almeno 58 attacchi informatici contro società di criptovaluta: ciascuno di questi incidenti è oggetto di indagini approfondite.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il testo completo del rapporto della commissione sarà pubblicato entro la fine di febbraio o l’inizio di marzo, hanno riferito fonti diplomatiche. Il documento afferma che gli hacker nordcoreani, subordinati alla Direzione principale dell’intelligence (GRU) di Pyongyang, continuano le loro attività anche oggi.

    Le tendenze includono l’attacco da parte della Corea del Nord alle aziende della difesa e alle catene di fornitura. Nonché una cooperazione sempre più stretta e la condivisione delle infrastrutture tra gruppi di hacker.

    A sua volta Pyongyang nega categoricamente le accuse di violazione del regime delle sanzioni. Tuttavia, secondo l’ONU, il Paese non solo ha intensificato le attività informatiche, ma sta anche sviluppando il commercio internazionale, nonostante le attuali restrizioni.

    Nel 2023, i volumi degli scambi hanno superato quelli del 2022. Allo stesso tempo, nei negozi nordcoreani sono apparsi nuovamente molti beni importati. Compresi beni di lusso, la cui vendita è vietata anche dalle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza. I cittadini della RPDC continuano a lavorare all’estero nel settore informatico, nella ristorazione e nell’edilizia, ricevendo entrate illegali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...