Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
Quando il lusso diventa un malware! Gli Hacker rubano 230 milioni di dollari ma vengono traditi dalle spese folli

Quando il lusso diventa un malware! Gli Hacker rubano 230 milioni di dollari ma vengono traditi dalle spese folli

Redazione RHC : 20 Settembre 2024 20:00

Due sospetti sono stati arrestati questa settimana a Miami, accusati di aver cospirato per rubare e riciclare più di 230 milioni di dollari in criptovalute utilizzando scambi di criptovalute e servizi di mixaggio. I due uomini in questione sono Malone Lama, 20 anni, alias “Greavys”, “Anne Hathaway” e “$$$”, e Jandiel Serrano, 21 anni, alias “Box”, “VersaceGod” e “@ SkidStar”. Entrambi gli imputati sono stati arrestati dagli agenti dell’FBI mercoledì sera e sono comparsi in tribunale il giorno successivo.

Come risulta dal fascicolo, il 18 agosto Lam, Serrano e i loro complici hanno effettuato con successo un attacco, durante il quale hanno rubato più di 4.100 Bitcoin a una vittima a Washington DC. A quel tempo, il valore dei beni rubati superava i 230 milioni di dollari. Secondo l’indagine, gli aggressori hanno ottenuto l’accesso non autorizzato ai conti crittografici delle vittime e hanno trasferito fondi sui loro portafogli crittografici, per poi riciclare i beni rubati.

Per nascondere le loro attività, i sospettati hanno utilizzato una combinazione di metodi: mixer di criptovaluta, scambi, catene di transazioni e portafogli pass-through. Anche le reti private virtuali (VPN) venivano utilizzate per nascondere le proprie identità e posizioni. Questi schemi hanno consentito ai truffatori di operare inosservati fino a quando non sono stati scoperti da difetti di sicurezza operativa e da molteplici acquisti costosi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dall’indagine è emerso che la criptovaluta rubata veniva utilizzata per finanziare lo stile di vita lussuoso dei sospettati. Hanno speso soldi in viaggi internazionali, acquistando auto costose, orologi di lusso, borse firmate e intrattenimento nei nightclub di Los Angeles e Miami.

Un’indagine condotta dallo specialista in frodi di criptovaluta ZachXBT ha aiutato a identificare un terzo presunto partecipante allo schema, noto con lo pseudonimo di “Wiz“. Il gruppo di truffatori, secondo l’esperto, ha utilizzato numeri di telefono falsi e si è spacciato per dipendenti di Google e del servizio di supporto dell’exchange di criptovalute Gemini per accedere ai conti delle vittime. In un caso, hanno convinto la vittima a reimpostare l’autenticazione a due fattori e a trasferire il controllo del suo schermo tramite l’applicazione di accesso remoto AnyDesk, che ha permesso loro di rubare chiavi private e rubare fondi dai portafogli crittografici.

Secondo ZachXBT, il monitoraggio iniziale ha mostrato che i 243 milioni di dollari rubati sono stati divisi tra i membri del gruppo e poi trasferiti attraverso più di 15 scambi. I fondi sono stati convertiti tra varie criptovalute, tra cui Bitcoin, Litecoin, Ethereum e Monero, rendendoli difficili da rintracciare.

Nonostante gli sforzi per coprire le loro tracce, gli investigatori hanno scoperto che un gruppo di indirizzi Ethereum collegati a Serrano e Wiz ha ricevuto più di 41 milioni di dollari da due scambi di criptovaluta nelle ultime settimane. Errori nel processo di riciclaggio di denaro, incluso l’uso imprudente di uno schermo durante una transazione in cui Wiz ha rivelato accidentalmente il suo vero nome, hanno portato alla sua esposizione.

Gli investigatori hanno inoltre scoperto che una parte significativa dei fondi veniva convertita in Monero per aumentare l’anonimato, ma errori nelle transazioni hanno permesso di collegare i fondi riciclati agli importi originariamente rubati. Ciò ha aiutato gli investigatori a rintracciare i sospetti, che alla fine hanno portato agli arresti.

L’FBI è riuscita ad arrestare Lam e Serrano attraverso l’analisi delle loro spese sontuose e dell’attività sui social media, dove i loro amici hanno rivelato accidentalmente le loro posizioni a Los Angeles e Miami. Il caso resta sotto inchiesta e le forze dell’ordine non hanno escluso la possibilità di ulteriori arresti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...