Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quando il lusso diventa un malware! Gli Hacker rubano 230 milioni di dollari ma vengono traditi dalle spese folli

Redazione RHC : 20 Settembre 2024 20:00

Due sospetti sono stati arrestati questa settimana a Miami, accusati di aver cospirato per rubare e riciclare più di 230 milioni di dollari in criptovalute utilizzando scambi di criptovalute e servizi di mixaggio. I due uomini in questione sono Malone Lama, 20 anni, alias “Greavys”, “Anne Hathaway” e “$$$”, e Jandiel Serrano, 21 anni, alias “Box”, “VersaceGod” e “@ SkidStar”. Entrambi gli imputati sono stati arrestati dagli agenti dell’FBI mercoledì sera e sono comparsi in tribunale il giorno successivo.

Come risulta dal fascicolo, il 18 agosto Lam, Serrano e i loro complici hanno effettuato con successo un attacco, durante il quale hanno rubato più di 4.100 Bitcoin a una vittima a Washington DC. A quel tempo, il valore dei beni rubati superava i 230 milioni di dollari. Secondo l’indagine, gli aggressori hanno ottenuto l’accesso non autorizzato ai conti crittografici delle vittime e hanno trasferito fondi sui loro portafogli crittografici, per poi riciclare i beni rubati.

Per nascondere le loro attività, i sospettati hanno utilizzato una combinazione di metodi: mixer di criptovaluta, scambi, catene di transazioni e portafogli pass-through. Anche le reti private virtuali (VPN) venivano utilizzate per nascondere le proprie identità e posizioni. Questi schemi hanno consentito ai truffatori di operare inosservati fino a quando non sono stati scoperti da difetti di sicurezza operativa e da molteplici acquisti costosi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Dall’indagine è emerso che la criptovaluta rubata veniva utilizzata per finanziare lo stile di vita lussuoso dei sospettati. Hanno speso soldi in viaggi internazionali, acquistando auto costose, orologi di lusso, borse firmate e intrattenimento nei nightclub di Los Angeles e Miami.

Un’indagine condotta dallo specialista in frodi di criptovaluta ZachXBT ha aiutato a identificare un terzo presunto partecipante allo schema, noto con lo pseudonimo di “Wiz“. Il gruppo di truffatori, secondo l’esperto, ha utilizzato numeri di telefono falsi e si è spacciato per dipendenti di Google e del servizio di supporto dell’exchange di criptovalute Gemini per accedere ai conti delle vittime. In un caso, hanno convinto la vittima a reimpostare l’autenticazione a due fattori e a trasferire il controllo del suo schermo tramite l’applicazione di accesso remoto AnyDesk, che ha permesso loro di rubare chiavi private e rubare fondi dai portafogli crittografici.

Secondo ZachXBT, il monitoraggio iniziale ha mostrato che i 243 milioni di dollari rubati sono stati divisi tra i membri del gruppo e poi trasferiti attraverso più di 15 scambi. I fondi sono stati convertiti tra varie criptovalute, tra cui Bitcoin, Litecoin, Ethereum e Monero, rendendoli difficili da rintracciare.

Nonostante gli sforzi per coprire le loro tracce, gli investigatori hanno scoperto che un gruppo di indirizzi Ethereum collegati a Serrano e Wiz ha ricevuto più di 41 milioni di dollari da due scambi di criptovaluta nelle ultime settimane. Errori nel processo di riciclaggio di denaro, incluso l’uso imprudente di uno schermo durante una transazione in cui Wiz ha rivelato accidentalmente il suo vero nome, hanno portato alla sua esposizione.

Gli investigatori hanno inoltre scoperto che una parte significativa dei fondi veniva convertita in Monero per aumentare l’anonimato, ma errori nelle transazioni hanno permesso di collegare i fondi riciclati agli importi originariamente rubati. Ciò ha aiutato gli investigatori a rintracciare i sospetti, che alla fine hanno portato agli arresti.

L’FBI è riuscita ad arrestare Lam e Serrano attraverso l’analisi delle loro spese sontuose e dell’attività sui social media, dove i loro amici hanno rivelato accidentalmente le loro posizioni a Los Angeles e Miami. Il caso resta sotto inchiesta e le forze dell’ordine non hanno escluso la possibilità di ulteriori arresti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...