
Redazione RHC : 8 Giugno 2020 11:54
L’hacker dal nome #VandaTheGod è attivo dal 2013 ed ha svolto attività di #hacking e #deface su svariati siti web appartenenti a #governi di tutto il mondo. L’#hacker aveva preso di mira i governi di vari Paesi, tra cui anche l’#Italia arrivando ad un suo personale obiettivo: hackerare 5000 siti web.
Tuttavia, la società #checkpoint, da anni sta analizzando le sue #tracce, ed oltre che all’#attivismo (come copertura), ha violato anche ospedali e venduto le cartelle cliniche dei sui pazienti.
A parte le tracce lasciate sui #social, schermate di #profili #facebook erroneamente pubblicate su #Twitter (che di fatto hanno fatto scoprire un suo altro alias come “Vanda de Assis”), il nome utente da lui usato sui server compromessi “MR” che lo collega alla “#Cyber Army Brasiliana”, foto identiche su più profili e foto del soggiorno da diverse angolazioni, i passi falsi sui social se sei un #criminale informatico possono essere molti.
VandaTheGod è riuscito a compiere molti attacchi, ma alla fine è fallito dal punto di vista #OPSEC, poiché ha lasciato molte tracce che hanno portato alla sua vera identità, soprattutto all’inizio della sua carriera di hacker.
Il #cybercrime, alle lunghe non paga.
#redhotcyber #cybersecurity
https://research.checkpoint.com/2020/vandathegod/
Redazione
Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...