Stefano Gazzella : 17 Settembre 2023 09:36
Non dovrebbe sorprendere che anche la videosorveglianza, come tutte le attività di trattamento svolte sui dati personali, non rientra sempre e comunque nell’ambito di applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Soprattutto quando viene svolta da una persona fisica, ci sono degli elementi da dover valutare che vengono indicati dalla norma stessa per escludere l’applicazione materiale del GDPR al ricorrere della cosiddetta household exception. Questo ambito viene indicato dall’art. 2 par. 2 lett. c) GDPR come l’esercizio di attività a carattere esclusivamente personale o domestico da parte di una persona fisica, che comporta effetto di porre il trattamento al di fuori dell’applicazione del GDPR e del Provvedimento Generale in materia di videosorveglianza del Garante Privacy.
Ma quali sono i criteri per cui tale ambito trattamento può rientrare nelle finalità dello svolgimento di un’attività esclusivamente personale o domestica? La norma precisa, in negativo, il suo svolgimento senza alcuna connessione con un’attività commerciale o professionale. E fornisce alcune indicazioni esemplificative quali l’uso dei social network, la gestione della corrispondenza e il mantenimento di una rubrica.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Il presente regolamento non si applica al trattamento di dati personali effettuato da una persona fisica nell’ambito di attività a carattere esclusivamente personale o domestico e quindi senza una connessione con un’attività commerciale o professionale. Le attività a carattere personale o domestico potrebbero comprendere la corrispondenza e gli indirizzari, o l’uso dei social network e attività online intraprese nel quadro di tali attività. Tuttavia, il presente regolamento si applica ai titolari del trattamento o ai responsabili del trattamento che forniscono i mezzi per trattare dati personali nell’ambito di tali attività a carattere personale o domestico.” (Considerando n. 18 GDPR)
Per quanto riguarda la videosorveglianza, ò’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito, con il provv. 27 aprile 2023 n. 173 che nel momento in cui l’attività è svolta da parte di una persona fisica, i criteri di cui tenere conto per qualificarla come rientrante nella household exception:
Insomma: questi sono i parametri indicati per valutare quel carattere determinante di esclusività della finalità personale o domestica.
Nelle ipotesi in cui sussista invece l’esigenza di riprendere aree ulteriori (quali possono essere: aree comuni, luoghi aperti al pubblico o aree di pertinenza di terzi) occorre comprovare una situazione di rischio effettivo e diventa così possibile farlo sulla base del proprio legittimo interesse pur rientrando nel pieno ambito di applicazione del GDPR.
E di conseguenza, in quanto titolari del trattamento, si è tenuti a tutti gli adempimenti previsti dalla norma (ad es. i cartelli informativi e la documentazione).
Un ultimo elemento di cui tenere conto, in ogni caso, è desumibile dalla disciplina prevista per il reato di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.), in forza della quale il domicilio altrui (inteso in senso lato e comprendente pertinenze e luoghi privati) non può mai essere oggetto di videoripresa.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006