Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quattro studenti delle superiori hackerano la metro di Boston per ottenere infinite corse gratis

Redazione RHC : 12 Agosto 2023 19:45

Nell’agosto 2021, quattro studenti delle scuole superiori di Boston hanno riprodotto una vulnerabilità nel sistema tariffario della metropolitana della città scoperta dagli studenti del Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 2008. 

Gli adolescenti non solo hanno abusato del vecchio metodo, ma ne hanno anche sviluppato uno nuovo per l’attuale sistema CharlieCard, con il quale è possibile utilizzare la metropolitana gratuitamente.

Matty Harris e Zachary Bertocchi sono venuti a conoscenza della vulnerabilità nel 2008 e hanno deciso di verificare se fosse stata risolta. “Abbiamo pensato che dovesse essere eliminato, dato che è passato più di un decennio e ha ricevuto molta pubblicità”, afferma Harris. Si è scoperto che la vulnerabilità è rimasta sfruttabile.

Gli adolescenti hanno lavorato all’hack per due anni con due amici hacker e hanno presentato le loro ricerche alla conferenza degli hacker Defcon a Las Vegas. 


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Hanno creato un “distributore automatico” portatile e un’app mobile Android che può aggiungere qualsiasi importo a CharlieCard o modificare le impostazioni della carta.

A differenza del 2008, le autorità di Boston non hanno fatto causa, ma hanno invitato gli scolari nella sede del dipartimento dei trasporti, dove hanno parlato delle vulnerabilità riscontrate. 

Joe Pesaturo, direttore delle pubbliche relazioni della città, ha affermato che la vulnerabilità non rappresenta una minaccia immediata e sarà affrontata con l’implementazione del nuovo sistema di pagamento nel 2025.

Gli adolescenti hanno affermato che al momento il dipartimento dei trasporti sta cercando di contrastare il loro metodo rilevando e bloccando le carte modificate, ma la maggior parte di queste carte contraffatte ancora possono essere utilizzate.

Alla domanda se usano i loro trucchi per viaggiare gratuitamente sulla metropolitana di Boston, non hanno lasciato commenti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Oskemen o niente: il Cyberpandino sfida canyon, deserti e dromedari e non si ferma!
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...