Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
Quello che gli sviluppatori di software devono sapere sull’informatica quantistica.

Quello che gli sviluppatori di software devono sapere sull’informatica quantistica.

Redazione RHC : 21 Settembre 2020 08:57

Nel maggio di quest’anno, #IBM ha ospitato la sua quarta #Quantum #Challenge annuale, un evento di quattro giorni che permette ai partecipanti quali #sviluppatori di #software, a comprendere meglio come funziona la programmazione quantistica.

I partecipanti hanno potuto utilizzare i 18 sistemi IBM Quantum su IBM #Cloud per completare gli esercizi e secondo IBM durante l’evento l’utilizzo totale di questi sistemi “ha superato 1 miliardo di circuiti al giorno”.

Abe Asfaw, Global Lead della Quantum #Education di IBM racconta che la prima cosa da fare è comprendere in cosa consiste il concetto di “circuito quantistico” e di “gate”.

Infatti la programmazione si basa nel definire un modello in cui un calcolo è una sequenza di gate quantistici e poi poterlo far eseguire su un computer quantistico.

Non dimentichiamoci che una situazione analoga si incontrò quando #Simula o #SmallTalk iniziarono ad introdurre i concetti di istanza ed oggetto in OOP.

Tutto questo era Arabo da chi arrivava dal Cobol e dalla programmazione sequenziale, non è vero?

#redhotcyber #technology #quantumcomputing

https://www.techrepublic.com/google-amp/article/what-classic-software-developers-need-to-know-about-quantum-computing/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...