Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Mobile
Quello che gli sviluppatori di software devono sapere sull’informatica quantistica.

Quello che gli sviluppatori di software devono sapere sull’informatica quantistica.

Redazione RHC : 21 Settembre 2020 08:57

Nel maggio di quest’anno, #IBM ha ospitato la sua quarta #Quantum #Challenge annuale, un evento di quattro giorni che permette ai partecipanti quali #sviluppatori di #software, a comprendere meglio come funziona la programmazione quantistica.

I partecipanti hanno potuto utilizzare i 18 sistemi IBM Quantum su IBM #Cloud per completare gli esercizi e secondo IBM durante l’evento l’utilizzo totale di questi sistemi “ha superato 1 miliardo di circuiti al giorno”.

Abe Asfaw, Global Lead della Quantum #Education di IBM racconta che la prima cosa da fare è comprendere in cosa consiste il concetto di “circuito quantistico” e di “gate”.

Infatti la programmazione si basa nel definire un modello in cui un calcolo è una sequenza di gate quantistici e poi poterlo far eseguire su un computer quantistico.

Non dimentichiamoci che una situazione analoga si incontrò quando #Simula o #SmallTalk iniziarono ad introdurre i concetti di istanza ed oggetto in OOP.

Tutto questo era Arabo da chi arrivava dal Cobol e dalla programmazione sequenziale, non è vero?

#redhotcyber #technology #quantumcomputing

https://www.techrepublic.com/google-amp/article/what-classic-software-developers-need-to-know-about-quantum-computing/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...