Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Quello che gli sviluppatori di software devono sapere sull’informatica quantistica.

Quello che gli sviluppatori di software devono sapere sull’informatica quantistica.

Redazione RHC : 21 Settembre 2020 08:57

Nel maggio di quest’anno, #IBM ha ospitato la sua quarta #Quantum #Challenge annuale, un evento di quattro giorni che permette ai partecipanti quali #sviluppatori di #software, a comprendere meglio come funziona la programmazione quantistica.

I partecipanti hanno potuto utilizzare i 18 sistemi IBM Quantum su IBM #Cloud per completare gli esercizi e secondo IBM durante l’evento l’utilizzo totale di questi sistemi “ha superato 1 miliardo di circuiti al giorno”.

Abe Asfaw, Global Lead della Quantum #Education di IBM racconta che la prima cosa da fare è comprendere in cosa consiste il concetto di “circuito quantistico” e di “gate”.

Infatti la programmazione si basa nel definire un modello in cui un calcolo è una sequenza di gate quantistici e poi poterlo far eseguire su un computer quantistico.

Non dimentichiamoci che una situazione analoga si incontrò quando #Simula o #SmallTalk iniziarono ad introdurre i concetti di istanza ed oggetto in OOP.

Tutto questo era Arabo da chi arrivava dal Cobol e dalla programmazione sequenziale, non è vero?

#redhotcyber #technology #quantumcomputing

https://www.techrepublic.com/google-amp/article/what-classic-software-developers-need-to-know-about-quantum-computing/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...