Redazione RHC : 22 Agosto 2024 09:30
Recentemente Promises2Kids, un’organizzazione no-profit che si occupa di sostegno ai bambini a San Diego, California, USA, è stata vittima di un attacco da parte del gruppo di hacker Qilin.
Gli hacker hanno affermato di aver ottenuto l’accesso alle informazioni riservate dell’organizzazione minacciando di renderle pubbliche a meno che non fosse stato pagato un riscatto.
Il gruppo Qilin, è noto per i suoi attacchi a varie organizzazioni, tra cui istituzioni mediche e grandi aziende. In questo caso è stata utilizzata una doppia strategia di estorsione, in cui oltre a crittografare i dati, gli hacker minacciano di pubblicare le informazioni rubate, il che aumenta notevolmente la pressione sulla vittima.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Qilin opera secondo un modello ransomware-as-a-service ( RaaS ), assumendo terze parti per distribuire malware e condividendo con loro il riscatto.
Gli aggressori probabilmente hanno utilizzato tecniche di phishing per compromettere inizialmente il sistema, quindi hanno utilizzato spyware per monitorare e controllare i dispositivi infetti.
L’attacco a Promises2Kids è particolarmente cinico dato che l’organizzazione è impegnata ad aiutare i bambini che hanno subito abusi e abbandono. Ciò provoca indignazione pubblica e mette in luce l’immoralità dei criminali informatici che prendono di mira obiettivi così vulnerabili.
La direzione di Promises2Kids ha già cercato l’assistenza di specialisti di sicurezza informatica e sta collaborando con le forze dell’ordine per indagare sull’incidente. Allo stesso tempo l’organizzazione ha cercato di minimizzare le conseguenze dell’attacco, ma non è ancora chiaro se sia riuscita a impedire una fuga di dati.
Oltre all’attacco a Promises2Kids, i rappresentanti di Qilin hanno annunciato l’attacco ad altre quattro organizzazioni. Tra loro:
Questi attacchi indicano le azioni mirate di Qilin contro organizzazioni di vario profilo in tutto il mondo, il che conferma le loro ambizioni globali e gli attacchi indiscriminati.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...