Redazione RHC : 22 Agosto 2024 09:30
Recentemente Promises2Kids, un’organizzazione no-profit che si occupa di sostegno ai bambini a San Diego, California, USA, è stata vittima di un attacco da parte del gruppo di hacker Qilin.
Gli hacker hanno affermato di aver ottenuto l’accesso alle informazioni riservate dell’organizzazione minacciando di renderle pubbliche a meno che non fosse stato pagato un riscatto.
Il gruppo Qilin, è noto per i suoi attacchi a varie organizzazioni, tra cui istituzioni mediche e grandi aziende. In questo caso è stata utilizzata una doppia strategia di estorsione, in cui oltre a crittografare i dati, gli hacker minacciano di pubblicare le informazioni rubate, il che aumenta notevolmente la pressione sulla vittima.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Qilin opera secondo un modello ransomware-as-a-service ( RaaS ), assumendo terze parti per distribuire malware e condividendo con loro il riscatto.
Gli aggressori probabilmente hanno utilizzato tecniche di phishing per compromettere inizialmente il sistema, quindi hanno utilizzato spyware per monitorare e controllare i dispositivi infetti.
L’attacco a Promises2Kids è particolarmente cinico dato che l’organizzazione è impegnata ad aiutare i bambini che hanno subito abusi e abbandono. Ciò provoca indignazione pubblica e mette in luce l’immoralità dei criminali informatici che prendono di mira obiettivi così vulnerabili.
La direzione di Promises2Kids ha già cercato l’assistenza di specialisti di sicurezza informatica e sta collaborando con le forze dell’ordine per indagare sull’incidente. Allo stesso tempo l’organizzazione ha cercato di minimizzare le conseguenze dell’attacco, ma non è ancora chiaro se sia riuscita a impedire una fuga di dati.
Oltre all’attacco a Promises2Kids, i rappresentanti di Qilin hanno annunciato l’attacco ad altre quattro organizzazioni. Tra loro:
Questi attacchi indicano le azioni mirate di Qilin contro organizzazioni di vario profilo in tutto il mondo, il che conferma le loro ambizioni globali e gli attacchi indiscriminati.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006