Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rafforzare la Difesa dei Dati: il NIST ripensa la sicurezza per la protezione delle informazioni Governative

Redazione RHC : 16 Novembre 2023 07:30

Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una bozza di linee guida sulla protezione delle informazioni sensibili non classificate. Il documento delinea i requisiti di sicurezza informatica rivisti per le agenzie federali e gli appaltatori governativi statunitensi in merito alla sicurezza dei dati governativi.

Le linee guida proposte rappresentano la terza versione degli standard e delle pratiche NIST per la protezione delle informazioni non classificate controllate (CUI). Questo termine si riferisce ai dati posseduti o creati dal governo che non sono classificati ma richiedono controlli di sicurezza.

Gli aggiornamenti alla guida NIST 800-171 includono le seguenti modifiche chiave:

  • Modifiche per riflettere lo stato della pratica dei controlli di sicurezza informatica;
  • Criteri rivisti utilizzati dal NIST per sviluppare i requisiti di sicurezza;
  • Maggiore specificità e allineamento dei requisiti di sicurezza in SP 800-171 Rev. 3 con SP 800-53 Rev. 5, per facilitare l’implementazione e la valutazione; E
  • Risorse aggiuntive per aiutare l’implementazione e per comprendere e analizzare gli aggiornamenti proposti.  

Il periodo per i commenti pubblici su entrambe le bozze di pubblicazione sarà aperto fino al 12 gennaio 2024 e l’istituto prevede di pubblicare la sua decisione finale all’inizio del 2024.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il NIST ha osservato che i requisiti si applicano ai componenti dei sistemi che elaborano, archiviano o trasmettono CUI o forniscono sicurezza a tali componenti.

Il NIST sta pianificando un webinar per il 6 giugno 2023 per presentare le modifiche apportate a SP 800-171. Le informazioni sulla registrazione verranno pubblicate la prossima settimana sul sito del progetto Protecting CUI.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...