Redazione RHC : 16 Novembre 2023 07:30
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una bozza di linee guida sulla protezione delle informazioni sensibili non classificate. Il documento delinea i requisiti di sicurezza informatica rivisti per le agenzie federali e gli appaltatori governativi statunitensi in merito alla sicurezza dei dati governativi.
Le linee guida proposte rappresentano la terza versione degli standard e delle pratiche NIST per la protezione delle informazioni non classificate controllate (CUI). Questo termine si riferisce ai dati posseduti o creati dal governo che non sono classificati ma richiedono controlli di sicurezza.
Gli aggiornamenti alla guida NIST 800-171 includono le seguenti modifiche chiave:
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il periodo per i commenti pubblici su entrambe le bozze di pubblicazione sarà aperto fino al 12 gennaio 2024 e l’istituto prevede di pubblicare la sua decisione finale all’inizio del 2024.
Il NIST ha osservato che i requisiti si applicano ai componenti dei sistemi che elaborano, archiviano o trasmettono CUI o forniscono sicurezza a tali componenti.
Il NIST sta pianificando un webinar per il 6 giugno 2023 per presentare le modifiche apportate a SP 800-171. Le informazioni sulla registrazione verranno pubblicate la prossima settimana sul sito del progetto Protecting CUI.
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...