Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Raspberry Pi 5 mette il Turbo! Prestazioni eccezionali a prezzi accessibili per il nuovo gioiello della Pi Foundation

Redazione RHC : 29 Settembre 2023 16:30

Gli sviluppatori della Raspberry Pi Foundation hanno presentato Raspberry Pi 5, quattro lunghi anni dopo l’uscita del Raspberry Pi 4.

La quinta generazione di questo computer a scheda singola ha ricevuto molti miglioramenti e il suo prezzo parte da 60 dollari per la versione con 4 GB di RAM.

Le caratteristiche tecniche del nuovo “lampone” sono superiori al suo predecessore in quasi ogni aspetto. Pertanto gli sviluppatori promettono che il nuovo processore Broadcom BCM2712 con una frequenza di clock di 2,4 GHz e quattro core Arm Cortex-A76 a 64 bit sarà da due a tre volte più produttivo del BCM2711 equipaggiato con il Raspberry Pi 4.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il nuovo chip vanta una cache L2 da 512 KB per core, una cache L3 condivisa da 2 MB e funzionalità crittografiche aggiuntive.

Come la generazione precedente, Raspberry Pi 5 supporta Wi-Fi 5 (802.11ac), Bluetooth 5.0, Bluetooth Low Energy e Gigabit Ethernet. La scheda dispone anche di due porte micro-HDMI, il che significa che è possibile collegare due display 4K con frequenza di aggiornamento di 60 Hz e supporto HDR utilizzando un Raspberry Pi. 

Responsabile di ciò è il sottosistema grafico Broadcom VideoCore VII (con supporto per OpenGL ES 3.1, Vulkan 1.2 e una frequenza di 800 MHz), dotato di driver Mesa open source.

Inoltre, il Raspberry Pi 5 è dotato di: uno slot per schede SD, un GPIO standard a 40 pin, due ricetrasmettitori MIPI, un connettore UART, due porte USB 3.0 full-size che supportano velocità di trasferimento dati simultanee di 5 Gbps e due porte full-size dimensioni delle porte USB 2.0

C’è anche una porta USB-C che funziona come porta di alimentazione e sulla scheda sono stati aggiunti anche fori di montaggio per i dissipatori di calore.

Oltre a quanto sopra, la nuova scheda singola è dotata di un’interfaccia PCIe 2.0, ovvero il collegamento dei dispositivi periferici diventerà più semplice, anche se ciò richiederà un adattatore speciale.

Tuttavia, non ci sono nemmeno buone notizie: la scheda ha perso un connettore da 3,5 mm, che consentiva l’uscita di audio e video analogico tramite un cavo composito. 

Secondo il capo della Raspberry Pi Foundation, Eben Upton, ciò è avvenuto a causa di una banale mancanza di spazio sulla scheda. Per gli utenti che potrebbero aver bisogno di tale funzionalità, è stata prevista una speciale piattaforma di atterraggio sul bordo della tavola.

Vale la pena notare che la quinta generazione della Raspberry Pi Foundation sarà il primo prodotto Raspberry Pi Foundation a utilizzare uno speciale chip RP1 creato dall’organizzazione stessa. RP1, in sviluppo dal 2016, è essenzialmente un Southbridge, responsabile della funzionalità I/O e che si assume parte del lavoro precedentemente svolto dal SoC principale. 

I precedenti modelli Raspberry Pi utilizzavano controller I/O di terze parti.

La RAM del dispositivo è rappresentata dalla memoria LPDDR4X-4267 e il costo del nuovo prodotto dipende tradizionalmente direttamente dalla quantità di memoria a bordo. 

Quindi, la versione con 4 GB di RAM costerà 60 dollari, mentre la variante con 8 GB costerà 80 dollari. Si prevede che i modelli con 1 e 2 GB di RAM appariranno in seguito. Raspberry Pi 5 sarà messo in vendita al pubblico alla fine di ottobre 2023.

Allo stesso tempo, gli sviluppatori sottolineano che anche il più economico Raspberry Pi 4 con 1 GB, 2 GB, 4 GB o 8 GB di RAM a bordo non scomparirà e continuerà ad essere disponibile per la vendita.

Insieme al Raspberry Pi 5 è stato presentato un nuovo case, dotato di una ventola silenziosa integrata, un dispositivo di raffreddamento attivo opzionale per carichi pesanti, cavi FPC per display e fotocamere e una serie di altri accessori utili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...