Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Raspberry Pi 5 mette il Turbo! Prestazioni eccezionali a prezzi accessibili per il nuovo gioiello della Pi Foundation

Redazione RHC : 29 Settembre 2023 16:30

Gli sviluppatori della Raspberry Pi Foundation hanno presentato Raspberry Pi 5, quattro lunghi anni dopo l’uscita del Raspberry Pi 4.

La quinta generazione di questo computer a scheda singola ha ricevuto molti miglioramenti e il suo prezzo parte da 60 dollari per la versione con 4 GB di RAM.

Le caratteristiche tecniche del nuovo “lampone” sono superiori al suo predecessore in quasi ogni aspetto. Pertanto gli sviluppatori promettono che il nuovo processore Broadcom BCM2712 con una frequenza di clock di 2,4 GHz e quattro core Arm Cortex-A76 a 64 bit sarà da due a tre volte più produttivo del BCM2711 equipaggiato con il Raspberry Pi 4.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il nuovo chip vanta una cache L2 da 512 KB per core, una cache L3 condivisa da 2 MB e funzionalità crittografiche aggiuntive.

    Come la generazione precedente, Raspberry Pi 5 supporta Wi-Fi 5 (802.11ac), Bluetooth 5.0, Bluetooth Low Energy e Gigabit Ethernet. La scheda dispone anche di due porte micro-HDMI, il che significa che è possibile collegare due display 4K con frequenza di aggiornamento di 60 Hz e supporto HDR utilizzando un Raspberry Pi. 

    Responsabile di ciò è il sottosistema grafico Broadcom VideoCore VII (con supporto per OpenGL ES 3.1, Vulkan 1.2 e una frequenza di 800 MHz), dotato di driver Mesa open source.

    Inoltre, il Raspberry Pi 5 è dotato di: uno slot per schede SD, un GPIO standard a 40 pin, due ricetrasmettitori MIPI, un connettore UART, due porte USB 3.0 full-size che supportano velocità di trasferimento dati simultanee di 5 Gbps e due porte full-size dimensioni delle porte USB 2.0

    C’è anche una porta USB-C che funziona come porta di alimentazione e sulla scheda sono stati aggiunti anche fori di montaggio per i dissipatori di calore.

    Oltre a quanto sopra, la nuova scheda singola è dotata di un’interfaccia PCIe 2.0, ovvero il collegamento dei dispositivi periferici diventerà più semplice, anche se ciò richiederà un adattatore speciale.

    Tuttavia, non ci sono nemmeno buone notizie: la scheda ha perso un connettore da 3,5 mm, che consentiva l’uscita di audio e video analogico tramite un cavo composito. 

    Secondo il capo della Raspberry Pi Foundation, Eben Upton, ciò è avvenuto a causa di una banale mancanza di spazio sulla scheda. Per gli utenti che potrebbero aver bisogno di tale funzionalità, è stata prevista una speciale piattaforma di atterraggio sul bordo della tavola.

    Vale la pena notare che la quinta generazione della Raspberry Pi Foundation sarà il primo prodotto Raspberry Pi Foundation a utilizzare uno speciale chip RP1 creato dall’organizzazione stessa. RP1, in sviluppo dal 2016, è essenzialmente un Southbridge, responsabile della funzionalità I/O e che si assume parte del lavoro precedentemente svolto dal SoC principale. 

    I precedenti modelli Raspberry Pi utilizzavano controller I/O di terze parti.

    La RAM del dispositivo è rappresentata dalla memoria LPDDR4X-4267 e il costo del nuovo prodotto dipende tradizionalmente direttamente dalla quantità di memoria a bordo. 

    Quindi, la versione con 4 GB di RAM costerà 60 dollari, mentre la variante con 8 GB costerà 80 dollari. Si prevede che i modelli con 1 e 2 GB di RAM appariranno in seguito. Raspberry Pi 5 sarà messo in vendita al pubblico alla fine di ottobre 2023.

    Allo stesso tempo, gli sviluppatori sottolineano che anche il più economico Raspberry Pi 4 con 1 GB, 2 GB, 4 GB o 8 GB di RAM a bordo non scomparirà e continuerà ad essere disponibile per la vendita.

    Insieme al Raspberry Pi 5 è stato presentato un nuovo case, dotato di una ventola silenziosa integrata, un dispositivo di raffreddamento attivo opzionale per carichi pesanti, cavi FPC per display e fotocamere e una serie di altri accessori utili.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Iran Cyber Army: spear-phishing contro i governi di mezzo mondo (Italia inclusa!)
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuit...

    La Cina presenta KylinOS11 con AI Integrata: il sistema operativo nazionale che sostituirà Windows
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnolog...

    Cos’è il Wetware: il futuro del potenziamento del cervello attraverso hardware e software
    Di Massimiliano Brolli - 29/08/2025

    A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il...

    E’ Cyber Shock Globale! Gli 007 di Pechino si infiltrano e compromettono le dorsali Internet di tutto il mondo
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...

    I gestori di password più diffusi, tra cui LastPass, 1Password e Bitwarden sono vulnerabili al clickjacking
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...