Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100
Realmente falso: Bikinioff, l’intelligenza artificiale che spoglia le donne

Realmente falso: Bikinioff, l’intelligenza artificiale che spoglia le donne

Redazione RHC : 4 Maggio 2023 10:21

Bikinioff è un bot di Telegram che, sfruttando l’intelligenza artificiale, permette di togliere i vestiti alle persone nelle foto, restituendo un risultato convincente e rispettando le proporzioni del corpo e il tono della carnagione.

Sviluppato dall’azienda estone Crystal Future, nota per la produzione di giochi, il bot è diventato famoso per episodi deplorevoli, come la diffusione di foto di ragazze delle scuole medie della provincia di Roma.

Infatti, due adolescenti di 14 anni sono stati indagati per aver creato con l’app delle foto di cinque compagne di classe mostrate senza vestiti. Inoltre, molti direttori delle scuole stanno segnalando l’abuso di questa tecnologia in quanto molti studenti pubblicano queste foto durante le lezioni.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Allegando o inviando una foto, il bot elaborerà l’immagine in circa 30 secondi , generando un nudo coerente che riprende le caratteristiche della persona fotografata.

Il bot è gratuito solo per la prima foto. Per quelli successivi bisogna acquistare crediti pagando gli sviluppatori tramite criptovaluta , che permettono di evitare semplici tracciamenti per il destinatario.

Utilizzare Bikinioff comporta rischi sia per la sicurezza informatica che per la moralità, aprendosi a ricatti, prepotenze e vendette. È stato coinvolto in casi di produzione di materiale pedopornografico , come quello riportato in precedenza, dove i due quattordicenni diffondono foto nude dei loro compagni di scuola.

L’utilizzo sbagliato dell’intelligenza artificiale come quello descritto nel bot Bikinioff, è assolutamente inappropriato e può avere conseguenze negative sulla società, in particolare sui giovani adolescenti. Questo tipo di tecnologia può portare a comportamenti irresponsabili e a un aumento del cyberbullismo e della violazione della privacy delle donne.

Inoltre, è importante sottolineare che l’elaborazione di immagini senza il consenso della persona rappresentata è una grave violazione della sua privacy e dei suoi diritti. L’utilizzo di tale tecnologia non solo viola i diritti delle donne, ma anche gli standard etici e sociali che dovremmo tutti rispettare.

E’ importante che le persone capiscano che l’utilizzo improprio della tecnologia può avere conseguenze molto serie e che è importante utilizzare l’intelligenza artificiale in modo responsabile e rispettoso. Ma se per prime non lo faranno le grandi multinazionali nella vetta dell’olimpo della geopolitica, come pensiamo che lo faranno i singoli cittadini?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...