
Redazione RHC : 28 Giugno 2022 16:03
La compagnia di crociere statunitense Carnival è stata multata di 5 milioni di dollari per “violazioni significative della sicurezza informatica” a seguito di quattro attacchi informatici tra il 2019 e il 2021 che hanno esposto grandi quantità di dati sensibili dei clienti.
Secondo la dichiarazione emessa dal procuratore generale della Carolina del Nord, capo eletto del Dipartimento di giustizia dello stato, due delle violazioni erano legate a un attacco ransomware.
Tuttavia, Carnival ha già pagato una multa di 1,25 milioni di dollari per una delle violazioni.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo il Dipartimento delle finanze di New York City, Carnival ha violato la regolamentazione governativa sulla sicurezza informatica non utilizzando l’autenticazione a più fattori, il che avrebbe reso difficile per un utente malintenzionato l’accesso alla rete interna.
Inoltre, Carnival non ha segnalato una violazione né fornito formazione sulla sicurezza informatica ai dipendenti.
Carnival è venuta a conoscenza per la prima volta di attività e-mail sospette nel maggio 2019, 10 mesi prima che Carnival denunciasse la violazione.
A causa di interruzioni, Carnival ha presentato certificazioni di conformità di sicurezza informatica improprie dal 2018 al 2020.
La dichiarazione affermava inoltre che Carnival non ha segnalato violazioni della sicurezza informatica e che la privacy e la protezione dei dati erano “estremamente importanti” per l’azienda.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...