Pietro Melillo : 19 Marzo 2024 10:35
Red Hot Cyber, ha annunciato il completamento del suo primo corso “Darkweb & Cyber Threat Intelligence”. Questo corso è stato progettato per dare ai partecipanti una formazione sull’intelligence delle minacce, partendo dalla conoscenza del darkweb e dalle underground.
Il corso, che si è svolto durante un periodo di 5 settimane, ha permesso agli alunni di acquisire nozioni sull’oscura rete del dark web e sulle tattiche utilizzate dagli attori della minaccia online. Inoltre, gli studenti hanno imparato a riconoscere, analizzare e rispondere alle diverse tipologie di minacce informatiche.
Una delle caratteristiche distintive del corso è stata la sua enfasi sulla pratica e sull’esperienza pratica. I partecipanti hanno affrontato una serie di challenge progettate per testare le loro capacità e per applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali. Questo approccio ha permesso loro di consolidare le loro competenze e di ottenere una certificazione che ne attesta le esperienze maturate durante il corso.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“La nostra missione è fornire formazione di alto livello nel campo della sicurezza informatica, e siamo estremamente orgogliosi del successo del nostro primo corso ‘Darkweb & Cyber Threat Intelligence'”. Ha dichiarato Pietro Melillo, direttore della Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber. “Abbiamo ricevuto un feedback estremamente positivo dai partecipanti, che hanno elogiato l’eccellenza della formazione e l’utilità delle competenze acquisite. Siamo ansiosi di continuare a offrire programmi formativi innovativi per aiutare i professionisti della sicurezza informatica a restare al passo con le sempre mutevoli minacce cibernetiche”.
Il corso ha rappresentato un importante passo avanti nel panorama della formazione sulla sicurezza informatica in Italia, fornendo ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze tecniche necessarie per affrontare le sfide della Cyber Threat Intelligence. L’esperienze acquisite saranno preziose per coloro che lavorano nel settore della sicurezza informatica, consentendo di avviare un percorso nell’acquisizione di ulteriori nozioni sul campo e sull’intelligence delle minacce.
Con il successo del primo corso “Darkweb & Cyber Threat Intelligence”, Red Hot Cyber si conferma come un punto di riferimento nel campo della CTI e della sicurezza informatica e nella diffusione della consapevolezza del rischio informatico. Ci impegneremo ad offrire programmi formativi all’avanguardia per supportare i professionisti della sicurezza informatica, con lo scopo di migliorare la resilienza agli attacchi informatici.
Alcuni dei nostri corsisti ha riportato: “Il giudizio finale è più che positivo, molta disponibilità da parte dell’insegnante nell’esporre gli argomenti in maniera chiara”. Un altro corsista invece ha detto: “Un corso di formazione ben fatto, teoria e pratica con esercizi continui durante le sessioni formative”.
Ancora un altro commento da un altra persona che ha partecipato al corso è stato “Il corso è stato molto interessante tanto che ha superato le mie aspettative” mentre un altro ha riportato che potrebbe essere migliorato lo “sbinamento fra Dark Web investigativo e argomentazioni SOC”, cosa che prenderemo senza dubbio in considerazione per le prossime edizioni.
Molti dei corsisti hanno chiesto più se era in programma la definizione di un corso avanzato. Stiamo avviando anche la costruzione di nuovi contenuti per poter svolgere un corso più avanzato che permetta anche a persone che lavorano nell’ambito ad acquisire ulteriori informazioni sull’intelligence delle minacce.
I partecipanti del corso di formazione che ne manifesteranno interesse, verranno inseriti all’interno di specifici gruppi di Red Hot Cyber per poter prendere familiarità con le attività svolte dalla community di Red Hot Cyber nelle attività di Cyber Threat intelligence e la diffusione delle informazioni sul portale.
Il prossimo corso “Dark Web e Cyber Threat intelligence” è previsto per giugno/luglio. Chi vuole partecipare, può tranquillamente scrivere a [email protected] per ulteriori informazioni.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...