Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
Red Hot Cyber Completa con Successo il Primo Corso “Darkweb & Cyber Threat Intelligence”

Red Hot Cyber Completa con Successo il Primo Corso “Darkweb & Cyber Threat Intelligence”

Pietro Melillo : 19 Marzo 2024 10:35

Red Hot Cyber, ha annunciato il completamento del suo primo corso “Darkweb & Cyber Threat Intelligence”. Questo corso è stato progettato per dare ai partecipanti una formazione sull’intelligence delle minacce, partendo dalla conoscenza del darkweb e dalle underground.

Il corso, che si è svolto durante un periodo di 5 settimane, ha permesso agli alunni di acquisire nozioni sull’oscura rete del dark web e sulle tattiche utilizzate dagli attori della minaccia online. Inoltre, gli studenti hanno imparato a riconoscere, analizzare e rispondere alle diverse tipologie di minacce informatiche.

Le caratteristiche del corso Dark Web e Cyber Threat intelligence

Una delle caratteristiche distintive del corso è stata la sua enfasi sulla pratica e sull’esperienza pratica. I partecipanti hanno affrontato una serie di challenge progettate per testare le loro capacità e per applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali. Questo approccio ha permesso loro di consolidare le loro competenze e di ottenere una certificazione che ne attesta le esperienze maturate durante il corso.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“La nostra missione è fornire formazione di alto livello nel campo della sicurezza informatica, e siamo estremamente orgogliosi del successo del nostro primo corso ‘Darkweb & Cyber Threat Intelligence'”. Ha dichiarato Pietro Melillo, direttore della Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber. “Abbiamo ricevuto un feedback estremamente positivo dai partecipanti, che hanno elogiato l’eccellenza della formazione e l’utilità delle competenze acquisite. Siamo ansiosi di continuare a offrire programmi formativi innovativi per aiutare i professionisti della sicurezza informatica a restare al passo con le sempre mutevoli minacce cibernetiche”.

Il corso ha rappresentato un importante passo avanti nel panorama della formazione sulla sicurezza informatica in Italia, fornendo ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze tecniche necessarie per affrontare le sfide della Cyber Threat Intelligence. L’esperienze acquisite saranno preziose per coloro che lavorano nel settore della sicurezza informatica, consentendo di avviare un percorso nell’acquisizione di ulteriori nozioni sul campo e sull’intelligence delle minacce.

I commenti dei partecipanti al corso

Con il successo del primo corso “Darkweb & Cyber Threat Intelligence”, Red Hot Cyber si conferma come un punto di riferimento nel campo della CTI e della sicurezza informatica e nella diffusione della consapevolezza del rischio informatico. Ci impegneremo ad offrire programmi formativi all’avanguardia per supportare i professionisti della sicurezza informatica, con lo scopo di migliorare la resilienza agli attacchi informatici.

Alcuni dei nostri corsisti ha riportato: “Il giudizio finale è più che positivo, molta disponibilità da parte dell’insegnante nell’esporre gli argomenti in maniera chiara”. Un altro corsista invece ha detto: “Un corso di formazione ben fatto, teoria e pratica con esercizi continui durante le sessioni formative”.

Ancora un altro commento da un altra persona che ha partecipato al corso è stato “Il corso è stato molto interessante tanto che ha superato le mie aspettative” mentre un altro ha riportato che potrebbe essere migliorato lo “sbinamento fra Dark Web investigativo e argomentazioni SOC”, cosa che prenderemo senza dubbio in considerazione per le prossime edizioni.

Molti dei corsisti hanno chiesto più se era in programma la definizione di un corso avanzato. Stiamo avviando anche la costruzione di nuovi contenuti per poter svolgere un corso più avanzato che permetta anche a persone che lavorano nell’ambito ad acquisire ulteriori informazioni sull’intelligence delle minacce.

I partecipanti del corso di formazione che ne manifesteranno interesse, verranno inseriti all’interno di specifici gruppi di Red Hot Cyber per poter prendere familiarità con le attività svolte dalla community di Red Hot Cyber nelle attività di Cyber Threat intelligence e la diffusione delle informazioni sul portale.

I prossimi corsi sul Dark web e Cyber threat intelligence

Il prossimo corso “Dark Web e Cyber Threat intelligence” è previsto per giugno/luglio. Chi vuole partecipare, può tranquillamente scrivere a [email protected] per ulteriori informazioni.

Immagine del sitoPietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...