Redazione RHC : 3 Febbraio 2024 08:34
Nell’era digitale gli occhi non sono solo lo specchio dell’anima, ma anche un luminoso indicatore degli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale. Un team di ricercatori provenienti da Stati Uniti e Israele ha presentato un sistema in grado di prevedere in anticipo le decisioni di acquisto online degli utenti analizzando i movimenti oculari.
Il nuovo sistema, chiamato RETINA (Raw Eye Tracking and Image Ncoder Architecture). Utilizza la tecnologia di eye tracking e algoritmi di deep learning per prevedere le scelte di un utente che naviga sul sito web di un prodotto. L’algoritmo è in grado di determinare con precisione le preferenze del cliente, anche prima che l’utente abbia preso una decisione sulla scelta.
Gli sviluppatori di RETINA notano che questo tipo di analisi dei dati è dove l’intelligenza artificiale mostra i migliori risultati. L’utilizzo dell’intero volume di dati di tracciamento oculare consente all’algoritmo di lavorare separatamente con le informazioni sul movimento di ciascun occhio. Questa cosa in precedenza era impossibile a causa dell’aggregazione dei dati.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In precedenza, i ricercatori che utilizzavano i dati sui movimenti oculari in genere li sintetizzavano in informazioni aggregate, che potevano perdere alcuni dati e alcuni tipi di movimenti oculari. Grazie a RETINA, gli esperti sono stati in grado di utilizzare l’intero volume di dati grezzi di tracciamento, anziché i frammenti registrati con i metodi esistenti.
La tecnologia può essere applicata in molte situazioni da qualsiasi azienda. Ad esempio, i rivenditori possono utilizzare RETINA per migliorare l’esperienza di acquisto dell’utente nei metaversi. Molti dei dispositivi VR che le persone utilizzano per esplorare il metaverso avranno un tracciamento oculare integrato per aiutarli a visualizzare meglio l’ambiente virtuale.
Con l’aiuto dell’algoritmo RETINA, un negozio può adattare correttamente la disposizione dei prodotti in base a ciò che una persona probabilmente sceglierà in base ai primi movimenti oculari.
Un rappresentante di RETINA sottolinea che la tecnologia dell’eye tracking viene utilizzata in diversi ambiti: dalla medicina alla psicologia, dal design all’arte. Tuttavia, nonostante la promessa di utilizzare la tecnologia in dispositivi personali come smartphone e tablet, ci sono seri problemi di privacy che richiedono l’autorizzazione da parte degli utenti.
I ricercatori stanno già lavorando per commercializzare l’algoritmo ed espandere la sua applicazione per ottimizzare il processo decisionale. Con lo sviluppo delle tecnologie di eye tracking e la semplificazione del trattamento dei dati, le possibilità di utilizzo di RETINA potrà ampliarsi notevolmente, aprendo nuovi orizzonti per la ricerca e le applicazioni commerciali.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006