Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ring pagherà 5,8 milioni di dollari ai consumatori spiati in modo illegale

Redazione RHC : 4 Giugno 2023 08:12

Il produttore di telecamere di sorveglianza Ring ha accettato di pagare 5,8 milioni di dollari di risarcimento ai consumatori e di smettere di trarre profitto dall’accesso illegale ai video dei clienti. Lo ha reso noto la Federal Trade Commission (FTC) statunitense in un comunicato .

Secondo la FTC, gli hacker hanno compromesso circa 55.000 account Ring appartenenti a clienti statunitensi e in alcuni casi hanno mantenuto l’accesso ai dispositivi collegati per più di un mese. 

Nel corso dell’hack, gli hacker hanno utilizzato l’accesso alle telecamere per spiare e perseguitare vittime ignare. La FTC ha presentato un reclamo a Ring dopo che Motherboard ha condotto diverse indagini su un’ondata di hacking contro account Ring e telecamere in tutto il paese nel dicembre 2019.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Poiché Ring non ha preso queste misure, gli attacchi sono continuati con successo. Ad esempio, il 12 dicembre 2019, importanti media hanno iniziato a pubblicare segnalazioni di dispositivi Ring compromessi in cui gli hacker hanno utilizzato l’accesso alle telecamere per minacciare e prendere in giro bambini e famiglie”, si legge nella denuncia della FTC .

    Durante la compromissione di 55.000 account, in molti casi gli hacker sono andati anche oltre.

    Secondo il reclamo, per almeno 910 account statunitensi associati a circa 1.250 dispositivi Ring, gli hacker hanno anche ottenuto l’accesso a video salvati, live streaming o visualizzazione del profilo di un cliente. Nella sua denuncia, la FTC ha indicato gli stessi problemi riscontrati da Motherboard.

    “Il disprezzo di Ring per la privacy e la sicurezza ha esposto i consumatori a spionaggio e molestie. L’ordine della FTC chiarisce che non è redditizio dare la priorità al profitto rispetto alla privacy”, ha affermato la FTC.

    Oltre al problema di sicurezza dell’account, i dipendenti Ring hanno anche avuto accesso ai contenuti dei consumatori senza il loro consenso. 

    Secondo l’ordine, Ring dovrà implementare un programma di privacy e sicurezza, nonché “altre forti misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori (2FA) sia per i dipendenti che per i clienti”.

    Un tribunale federale deve approvare l’ordine prima che possa entrare in vigore. Ring non ha risposto a una richiesta di commento.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...