Redazione RHC : 4 Giugno 2023 08:12
Il produttore di telecamere di sorveglianza Ring ha accettato di pagare 5,8 milioni di dollari di risarcimento ai consumatori e di smettere di trarre profitto dall’accesso illegale ai video dei clienti. Lo ha reso noto la Federal Trade Commission (FTC) statunitense in un comunicato .
Secondo la FTC, gli hacker hanno compromesso circa 55.000 account Ring appartenenti a clienti statunitensi e in alcuni casi hanno mantenuto l’accesso ai dispositivi collegati per più di un mese.
Nel corso dell’hack, gli hacker hanno utilizzato l’accesso alle telecamere per spiare e perseguitare vittime ignare. La FTC ha presentato un reclamo a Ring dopo che Motherboard ha condotto diverse indagini su un’ondata di hacking contro account Ring e telecamere in tutto il paese nel dicembre 2019.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Poiché Ring non ha preso queste misure, gli attacchi sono continuati con successo. Ad esempio, il 12 dicembre 2019, importanti media hanno iniziato a pubblicare segnalazioni di dispositivi Ring compromessi in cui gli hacker hanno utilizzato l’accesso alle telecamere per minacciare e prendere in giro bambini e famiglie”, si legge nella denuncia della FTC .
Durante la compromissione di 55.000 account, in molti casi gli hacker sono andati anche oltre.
Secondo il reclamo, per almeno 910 account statunitensi associati a circa 1.250 dispositivi Ring, gli hacker hanno anche ottenuto l’accesso a video salvati, live streaming o visualizzazione del profilo di un cliente. Nella sua denuncia, la FTC ha indicato gli stessi problemi riscontrati da Motherboard.
“Il disprezzo di Ring per la privacy e la sicurezza ha esposto i consumatori a spionaggio e molestie. L’ordine della FTC chiarisce che non è redditizio dare la priorità al profitto rispetto alla privacy”, ha affermato la FTC.
Oltre al problema di sicurezza dell’account, i dipendenti Ring hanno anche avuto accesso ai contenuti dei consumatori senza il loro consenso.
Secondo l’ordine, Ring dovrà implementare un programma di privacy e sicurezza, nonché “altre forti misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori (2FA) sia per i dipendenti che per i clienti”.
Un tribunale federale deve approvare l’ordine prima che possa entrare in vigore. Ring non ha risposto a una richiesta di commento.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006