Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Risolta definitivamente da Microsoft la vulnerabilità Critica su Microsoft Exchange Server

Redazione RHC : 11 Ottobre 2023 12:06

Il team di Exchange chiede agli amministratori di installare una nuova patch per una vulnerabilità critica di Microsoft Exchange Server che è stata risolta per la prima volta in agosto.

La vulnerabilità, identificata come CVE-2023-21709 e stata corretta nell’agosto di quest’anno come parte di uno dei precedenti Patch Tuesday, la quale consentiva agli aggressori non autenticati di aumentare i propri privilegi sui server Exchange non protetti.

“In un attacco di rete, un utente malintenzionato può hackerare le password degli account utente per accedere con quel nome. Microsoft incoraggia l’uso di password complesse che sono più difficili da decifrare per un utente malintenzionato”, ha spiegato la società.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nonostante gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati, Microsoft ha anche informato gli amministratori di Exchange che devono utilizzare il modulo Windows IIS Token Cache manualmente o tramite uno script PowerShell personalizzato per proteggere i propri server dagli attacchi.

    Nell’ultimo Patch Tuesday del 10 ottobre, Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza, il CVE-2023-36434, il quale risolve completamente la vulnerabilità CVE-2023-21709 senza richiedere passaggi aggiuntivi.

    “Oggi il team di Windows ha rilasciato una correzione per IIS che risolve la causa principale di questa vulnerabilità”, ha affermato il team di Exchange.

    Gli amministratori che in precedenza hanno rimosso il modulo Windows IIS Token Cache dovranno ora installare gli aggiornamenti di sicurezza più recenti e quindi riattivare il modulo IIS utilizzando questo comando PowerShell con privilegi elevati:

    New-WebGlobalModule -Name "TokenCacheModule" -Image "%windir%\System32\inetsrv\cachtokn.dll"

    Gli amministratori che non hanno ancora installato l’aggiornamento di sicurezza di agosto dovrebbero assicurarsi di installare gli aggiornamenti di sicurezza di Windows Server rilasciati ad ottobre.

    “Stiamo aggiornando tutte le pagine e gli script della documentazione relativi ad agosto 2023, nonché il controllo dello stato, per riflettere la nostra nuova raccomandazione”, ha aggiunto Microsoft.

    Gli ultimi aggiornamenti di sicurezza nell’ambito del Patch Tuesday di ottobre di quest’anno hanno eliminato 104 vulnerabilità , di cui 12 classificate come critiche e altre 3 contrassegnate come vulnerabilità zero-day sfruttate attivamente e utilizzate in attacchi reali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    I gestori di password più diffusi, tra cui LastPass, 1Password e Bitwarden sono vulnerabili al clickjacking
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...

    Vulnerabilità critiche in NetScaler ADC e Gateway. Aggiorna subito! Gli attacchi sono in corso!
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...

    Tentativo di phishing contro PagoPA? Ecco come ho fatto chiudere in 3 ore il sito malevolo
    Di Davide Santoro - 28/08/2025

    Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...

    Microsoft Teams in panne: bloccata l’apertura dei documenti Office incorporati
    Di Luca Galuppi - 28/08/2025

    Un giovedì nero per milioni di utenti Microsoft Teams in tutto il mondo. Una funzionalità chiave della piattaforma di collaborazione – l’apertura dei documenti Office incorpora...

    ChatGPT “Ha insegnato a mio figlio come morire”! La causa dei genitori di Adam Reid ad OpenAI
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato ...