Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rivoluzione Google: Note Pubbliche, Segui e Intelligenza Artificiale nei Risultati di Ricerca

Redazione RHC : 21 Novembre 2023 07:57

Google Corporation, che da molti anni occupa una posizione leader nel mondo dei motori di ricerca, si trova ad affrontare nuove sfide e concorrenza. Ciò è particolarmente evidente dopo la divulgazione dei metodi di distribuzione di Google a seguito della causa della società con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI) intendono riformattare radicalmente il processo di ricerca delle informazioni.

In risposta a queste sfide, Google sta adottando una serie di passi coraggiosi che promettono di cambiare radicalmente l’esperienza di ricerca. Una di queste innovazioni è la funzione Note, che consente agli utenti di lasciare commenti pubblici sulle pagine dei risultati di ricerca. 

L’opzione introdurrà un elemento di interazione sociale nel processo di ricerca, consentendo agli utenti di condividere suggerimenti e aggiornamenti. Ad esempio, quando si cerca una ricetta con carne, un utente potrebbe aggiungere una nota con un’alternativa vegetariana agli ingredienti. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Google, tenendo conto dell’esperienza di YouTube, sta adottando misure per mantenere una cultura della comunicazione nella sezione note.

    Funzionalità delle note nella ricerca di Google

    Un altro aggiornamento significativo è l’opzione Segui, che consente di iscriversi agli aggiornamenti in base a query specifiche

    Pertanto, Google può inviare notifiche all’utente quando vengono visualizzate nuove informazioni su un argomento di interesse. L’innovazione apre la strada a Google per fornire servizi simili ai social network, senza creare una piattaforma sociale a tutti gli effetti.

    follow.jpg

    Funzione ” Segui ” nella ricerca di Google

    Particolarmente importante è l’introduzione della tecnologia Search Generative Experience (SGE), che integra le risposte dell’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca. 

    Lo strumento consente di formulare domande più complesse e ricevere risposte dettagliate. Tuttavia, l’azienda deve affrontare alcune sfide, tra cui l’impatto sulle entrate pubblicitarie e gli obblighi nei confronti degli editori i cui contenuti vengono utilizzati nelle risposte dell’intelligenza artificiale.

    SGE.jpg

    La tecnologia SGE ha fornito una risposta AI a una richiesta dell’utente

    Nel loro insieme, tutte le modifiche potrebbero essere gli aggiornamenti più significativi della Ricerca Google negli ultimi 10 anni. La sfida di Google non è solo rispondere alle tendenze attuali, ma anche mantenere la propria leadership in un mondo digitale in rapida evoluzione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...