Redazione RHC : 21 Novembre 2023 07:57
Google Corporation, che da molti anni occupa una posizione leader nel mondo dei motori di ricerca, si trova ad affrontare nuove sfide e concorrenza. Ciò è particolarmente evidente dopo la divulgazione dei metodi di distribuzione di Google a seguito della causa della società con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI) intendono riformattare radicalmente il processo di ricerca delle informazioni.
In risposta a queste sfide, Google sta adottando una serie di passi coraggiosi che promettono di cambiare radicalmente l’esperienza di ricerca. Una di queste innovazioni è la funzione Note, che consente agli utenti di lasciare commenti pubblici sulle pagine dei risultati di ricerca.
L’opzione introdurrà un elemento di interazione sociale nel processo di ricerca, consentendo agli utenti di condividere suggerimenti e aggiornamenti. Ad esempio, quando si cerca una ricetta con carne, un utente potrebbe aggiungere una nota con un’alternativa vegetariana agli ingredienti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Google, tenendo conto dell’esperienza di YouTube, sta adottando misure per mantenere una cultura della comunicazione nella sezione note.
Un altro aggiornamento significativo è l’opzione Segui, che consente di iscriversi agli aggiornamenti in base a query specifiche.
Pertanto, Google può inviare notifiche all’utente quando vengono visualizzate nuove informazioni su un argomento di interesse. L’innovazione apre la strada a Google per fornire servizi simili ai social network, senza creare una piattaforma sociale a tutti gli effetti.
Funzione ” Segui ” nella ricerca di Google
Particolarmente importante è l’introduzione della tecnologia Search Generative Experience (SGE), che integra le risposte dell’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca.
Lo strumento consente di formulare domande più complesse e ricevere risposte dettagliate. Tuttavia, l’azienda deve affrontare alcune sfide, tra cui l’impatto sulle entrate pubblicitarie e gli obblighi nei confronti degli editori i cui contenuti vengono utilizzati nelle risposte dell’intelligenza artificiale.
La tecnologia SGE ha fornito una risposta AI a una richiesta dell’utente
Nel loro insieme, tutte le modifiche potrebbero essere gli aggiornamenti più significativi della Ricerca Google negli ultimi 10 anni. La sfida di Google non è solo rispondere alle tendenze attuali, ma anche mantenere la propria leadership in un mondo digitale in rapida evoluzione.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...