Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
Rivoluzione su Marte: una intelligenza artificiale crea ossigeno sulla superfice marziana

Rivoluzione su Marte: una intelligenza artificiale crea ossigeno sulla superfice marziana

Redazione RHC : 15 Novembre 2023 21:00

Scienziati cinesi riferiscono dello sviluppo di un’intelligenza artificiale in grado di creare catalizzatori per la produzione di ossigeno dai meteoriti marziani. Questa scoperta potrebbe essere la chiave per sostenere la presenza umana a lungo termine sul Pianeta Rosso.

L’intelligenza artificiale, creata da un team dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina a Hefei, nella provincia di Anhui, ha scoperto la formula catalizzatrice ottimale tra oltre 3,7 milioni di opzioni in meno di due mesi. Questo processo richiederebbe circa 2.000 anni se eseguito dagli esseri umani.

Il catalizzatore prodotto è stato testato in condizioni che simulavano le basse temperature su Marte. L’ossigeno è raro su Marte, con la sua atmosfera prevalentemente di anidride carbonica che contiene solo lo 0,13% di ossigeno, rispetto al 21% sulla Terra. Gli scienziati sottolineano che l’ossigeno è di fondamentale importanza per qualsiasi attività umana su Marte, poiché è necessario per il carburante dei missili e per i sistemi di supporto vitale.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli scienziati suggeriscono che la presenza di acqua su Marte potrebbe consentire la produzione su larga scala di ossigeno sul pianeta attraverso l’ossidazione elettrochimica dell’acqua utilizzando l’energia solare e un catalizzatore. I ricercatori includevano anche esperti dell’Hefei Deep Space Research Laboratory, dell’Hefei JiShu Quantum Technology e dell’Istituto di tecnologia avanzata di Shenzhen dell’Accademia cinese delle scienze.

Lo studio ha utilizzato cinque tipi di meteoriti trovati o confermati su Marte. l’intelligenza artificiale ha analizzato questi meteoriti, costruendo un modello predittivo basato su quasi 30.000 set di dati teorici e 240 sperimentali nell’arco di sei settimane. Ha poi convertito i meteoriti in composti chimici e ne ha ricavato catalizzatori per testare la loro capacità di produrre ossigeno.

Jiang Jun, professore di chimica fisica presso l’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, ha affermato che lo studio ha dimostrato che un robot controllato dall’intelligenza artificiale può creare sostanze chimiche utili utilizzando sostanze precedentemente sconosciute in condizioni sconosciute

Jiang ha anche aggiunto che intendono dotare il robot di “sensi” aggiuntivi come l’olfatto e il gusto, nonché la visione a infrarossi e a raggi X, per accelerare l’esplorazione e la previsione dei processi chimici. Gli scienziati intendono espandere la rete di robot a centinaia per fornire una migliore divisione del lavoro: alcuni si sposteranno sulla terra, altri eseguiranno esperimenti su un tavolo e altri voleranno.

In conclusione, Jiang ha espresso la speranza che l’intelligenza artificiale trasformi la scienza e contribuisca all’esplorazione dello spazio“L’evoluzione dell’intelligenza artificiale si sta muovendo così rapidamente. Cinque anni fa non avrei immaginato che un robot sarebbe stato in grado di creare sostanze chimiche utili, ma ora è una realtà”, ha affermato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...