Redazione RHC : 15 Novembre 2023 21:00
Scienziati cinesi riferiscono dello sviluppo di un’intelligenza artificiale in grado di creare catalizzatori per la produzione di ossigeno dai meteoriti marziani. Questa scoperta potrebbe essere la chiave per sostenere la presenza umana a lungo termine sul Pianeta Rosso.
L’intelligenza artificiale, creata da un team dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina a Hefei, nella provincia di Anhui, ha scoperto la formula catalizzatrice ottimale tra oltre 3,7 milioni di opzioni in meno di due mesi. Questo processo richiederebbe circa 2.000 anni se eseguito dagli esseri umani.
Il catalizzatore prodotto è stato testato in condizioni che simulavano le basse temperature su Marte. L’ossigeno è raro su Marte, con la sua atmosfera prevalentemente di anidride carbonica che contiene solo lo 0,13% di ossigeno, rispetto al 21% sulla Terra. Gli scienziati sottolineano che l’ossigeno è di fondamentale importanza per qualsiasi attività umana su Marte, poiché è necessario per il carburante dei missili e per i sistemi di supporto vitale.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli scienziati suggeriscono che la presenza di acqua su Marte potrebbe consentire la produzione su larga scala di ossigeno sul pianeta attraverso l’ossidazione elettrochimica dell’acqua utilizzando l’energia solare e un catalizzatore. I ricercatori includevano anche esperti dell’Hefei Deep Space Research Laboratory, dell’Hefei JiShu Quantum Technology e dell’Istituto di tecnologia avanzata di Shenzhen dell’Accademia cinese delle scienze.
Lo studio ha utilizzato cinque tipi di meteoriti trovati o confermati su Marte. l’intelligenza artificiale ha analizzato questi meteoriti, costruendo un modello predittivo basato su quasi 30.000 set di dati teorici e 240 sperimentali nell’arco di sei settimane. Ha poi convertito i meteoriti in composti chimici e ne ha ricavato catalizzatori per testare la loro capacità di produrre ossigeno.
Jiang Jun, professore di chimica fisica presso l’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, ha affermato che lo studio ha dimostrato che un robot controllato dall’intelligenza artificiale può creare sostanze chimiche utili utilizzando sostanze precedentemente sconosciute in condizioni sconosciute.
Jiang ha anche aggiunto che intendono dotare il robot di “sensi” aggiuntivi come l’olfatto e il gusto, nonché la visione a infrarossi e a raggi X, per accelerare l’esplorazione e la previsione dei processi chimici. Gli scienziati intendono espandere la rete di robot a centinaia per fornire una migliore divisione del lavoro: alcuni si sposteranno sulla terra, altri eseguiranno esperimenti su un tavolo e altri voleranno.
In conclusione, Jiang ha espresso la speranza che l’intelligenza artificiale trasformi la scienza e contribuisca all’esplorazione dello spazio. “L’evoluzione dell’intelligenza artificiale si sta muovendo così rapidamente. Cinque anni fa non avrei immaginato che un robot sarebbe stato in grado di creare sostanze chimiche utili, ma ora è una realtà”, ha affermato.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...