Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Robocop non è poi così tanto lontano. I robot autonomi a guardia della sicurezza di New York

Redazione RHC : 27 Settembre 2023 10:34

Il New York Police Service (NYPD) e la Metropolitan Transportation Authority (MTA) stanno valutando l’utilizzo dei robot Knightscope come soluzione di sicurezza e prevenzione della criminalità.

L’ufficio del sindaco di New York City ha annunciato il lancio di un programma pilota per i robot di sicurezza Knightscope K5 dopo due settimane di formazione. 

Successivamente, i robot autonomi svolgeranno compiti di pattuglia nelle stazioni della metropolitana di Manhattan da mezzanotte alle 6:00. Il sindaco di New York Eric Adams ha dichiarato: “Quando le persone si sentono insicure sui nostri treni e autobus, ciò influisce sulla nostra stabilità economica. Prendiamo la tecnologia esistente, le telecamere in grado di comunicare con le persone, e le mettiamo su ruote, garantendo che possano essere utilizzate 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana quando necessario”.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nel suo comunicato stampa, Knightscope ha evidenziato le statistiche della polizia di New York che mostravano un aumento del 45% della criminalità. Va notato che la loro piattaforma robotica è già utilizzata da altri dipartimenti di polizia del paese, inclusa quella di Los Angeles. 

    Knightscope ha dichiarato: “Immagina una piattaforma robotica urbana progettata per identificare i taccheggiatori ricorrenti e avvisare i negozi quando entrano. Un sistema in grado di monitorare in modo discreto i movimenti delle mani dei clienti, avvisando istantaneamente la sicurezza se ci sono movimenti sospetti caratteristici dei ladri.”

    Il sindaco Adams ha sottolineato i potenziali benefici economici per la città in caso di successo, affermando che il funzionamento del robot costerebbe meno del salario minimo del personale di polizia. È stato inoltre affermato che se il robot K5 viene danneggiato, la Knightscope si farà carico dei costi. 

    Adams ha aggiunto: “Non utilizziamo la tecnologia di riconoscimento facciale. Non permettiamo loro di possedere il filmato. Questo robot sarà sottoposto a un test delle prestazioni della durata di due mesi e, in base ai nostri risultati, decideremo come utilizzarlo in futuro”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...