Redazione RHC : 3 Ottobre 2021 18:54
L’Open Dynamic Robot Initiative Group è una collaborazione tra cinque gruppi di ricerca orientati alla robotica, con sede in tre paesi, con l’obiettivo di costruire una piattaforma robotica Open Source.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sfruttando la stampa 3D , alcuni PCB personalizzati e parti standard, c’è una bassa barriera all’ingresso in questa nuova tecnologia e un costo molto più ridotto rispetto a robot simili.
Le persone attente noteranno che quasi tutto il controllo di livello superiore è fuori dalla macchina, ospitato all’interno di un PC separato, ma ciò che è interessante è quanto sia effettivamente di basso livello il robot.
L’hardware di movimento è costituito esclusivamente da alcuni motori BLDC azionati da unità driver di controllo orientato al campo (FOC), un controller wireless e alcune batterie. Il metodo FOC consente una commutazione del motore molto efficiente, offrendo un’efficienza eccellente e una coppia massima.
Un approfondimento sulla matematica di come funziona questo metodo aprirà gli occhi ai non iniziati. Gli encoder ottici collegati ai motori forniscono un feedback di posizione per il circuito di controllo.
È questo ciclo di controllo che è un po’ strano, in quanto funziona tramite Wi-Fi! Normalmente si farebbe tutto il rilevamento della posizione, della coppia e della velocità localmente all’interno dell’unità di uja gamba, con circuiti di controllo locali, oltre a eseguire tutta la cinematica degli arti e la pianificazione del movimento.
Ma ciò richiederebbe un notevole lavoro di elaborazione locale, che può rendere più difficile lo sviluppo.
Questo progetto elude questo, sfruttando prima il protocollo ESPNOW , inizialmente rivolto a ESP8266.
Con l’applicazione di patch di Ubuntu Linux, e permettendo il multitasking preemptive per la programmazione in tempo reale, è stato possibile ottenere pacchetti grezzi fuori dal robot in circa 1 ms, consentendo larghezze di banda in loop di controllo di circa 1 Khz.
E questo era abbastanza veloce da far funzionare almeno sedici motori in parallelo.
Spostando tutto il lavoro di elaborazione su un PC veloce, è possibile diventare molto creativi con la cinematica e sviluppare nuove idee molto più velocemente rispetto all’approccio integrato, senza preoccuparsi di esaurire le risorse della CPU locale.
Potete vedere dai video, che la piattaforma è già notevolmente avanzata, in grado di camminare su superfici irregolari e incoerenti, saltare verticalmente di un metro, nonché riprendersi da spinte, scivolate e altre perturbazioni esterne.
Il progetto YouTube ha molti video per stuzzicarvi l’appetito.
Ci sono molti repository da esplorare sul progetto GitHub, che sarebbe un ottimo inizio per la tua prossima build di robot, quindi se i robot sono la tua passione, questo è sicuramente uno tra i progetti su cui studiare.
Fonte
https://open-dynamic-robot-initiative.github.io/
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...