Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno

Redazione RHC : 20 Luglio 2025 10:42

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il robot può garantire un funzionamento continuativo, superando uno dei limiti più rilevanti nell’impiego dei robot in ambienti industriali e di servizio: la necessità di frequenti interventi manuali per la ricarica. Questa innovazione apre nuove prospettive per l’automazione di processi complessi che richiedono operatività costante.

Il robot umanoide Walker S2 sostituisce la propria batteria

Il centro di addestramento per robot umanoidi inaugurato a Shanghai svolgerà un ruolo strategico nello sviluppo dell’intelligenza artificiale applicata alla robotica.

Addestrando robot provenienti da vari contesti industriali e raccogliendo i dati delle loro performance, UBTech potrà migliorare in modo iterativo gli algoritmi di controllo e le capacità cognitive delle proprie macchine, aumentando la loro efficienza e adattabilità a scenari reali sempre più complessi.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Con una storia che parte dal 2012 e un portafoglio di soluzioni che spazia dall’intrattenimento all’industria, UBTech dimostra ancora una volta di puntare sull’innovazione per consolidare la propria leadership nel settore. L’avvio della produzione del Walker S1 nell’ottobre 2024 e il recente annuncio del Walker S2 confermano la strategia dell’azienda: integrare hardware avanzato e intelligenza artificiale per realizzare robot sempre più autonomi e versatili.

In conclusione, UBTech si posiziona come uno degli attori più dinamici nel mercato globale della robotica umanoide, contribuendo a definire il futuro dell’interazione tra uomo e macchina. La capacità di operare 24 ore su 24 senza intervento umano segna una svolta significativa per l’intero settore.

UBTECH ROBOTICS CORP LTD

Fondata nel marzo 2012, UBTECH ROBOTICS CORP LTD è oggi una delle aziende leader a livello globale nel campo dei robot umanoidi e dei robot di servizio intelligenti. Dal 29 dicembre 2023, la società è ufficialmente quotata sul listino principale della Borsa di Hong Kong (codice azionario: 9880.HK).

Animata dalla missione di “portare robot intelligenti in ogni famiglia e rendere la vita quotidiana più comoda e intelligente”, UBTECH ha sviluppato in modo indipendente una gamma completa di tecnologie per la robotica umanoide. Grazie alle proprie competenze full-stack, l’azienda si occupa di ricerca e sviluppo, progettazione, produzione intelligente e commercializzazione di robot di servizio, offrendo una soluzione integrata che combina hardware, software, servizi e contenuti. Le applicazioni spaziano dall’istruzione basata sull’intelligenza artificiale alla logistica, fino all’assistenza agli anziani e ai servizi per le imprese.

UBTECH è tra le poche realtà al mondo ad aver realizzato una piattaforma tecnologica full-stack che integra avanzati sistemi di pianificazione e controllo del movimento, servoattuatori proprietari, tecnologie di visione artificiale, interazione vocale, SLAM (localizzazione e mappatura simultanea), azionamento visivo dei servoattuatori, interazione uomo-robot e il proprio framework applicativo Robot Operating System Application Framework (ROSA). L’azienda si distingue anche per la produzione in serie di servoattuatori a coppia variabile, una conquista tecnologica che ha reso possibile lo sviluppo del Walker, il primo robot umanoide bipede a grandezza naturale commercializzato in Cina.

A giugno 2024, UBTECH deteneva oltre 2.450 brevetti in ambito robotico e di intelligenza artificiale, di cui circa il 60% rappresentano brevetti di invenzione e oltre 450 sono brevetti internazionali. Grazie a questi risultati, l’azienda si è posizionata come leader globale nell’implementazione di robot umanoidi in tre scenari principali: produzione industriale, servizi commerciali e assistenza domestica. Inoltre, UBTECH è attualmente l’unica azienda di robot umanoidi ad aver avviato numerose collaborazioni con case automobilistiche internazionali, inserendo il robot industriale Walker S nelle linee produttive per svolgere attività diversificate.

Con uno sguardo rivolto al futuro, UBTECH crede fermamente nella coesistenza armoniosa tra uomo e robot. Grazie a un impegno costante verso l’innovazione tecnologica, l’azienda mira a portare i propri robot in ogni casa e in ogni settore, contribuendo alla costruzione di una società in cui esseri umani e robot collaborano per migliorare la qualità della vita.

  • centro addestramento robot
  • Intelligenza artificiale
  • produzione in serie
  • robot industriali
  • robot umanoide
  • Robot umanoide cinese
  • robotica cinese
  • sostituzione batteria
  • tecnologia cinese
  • UBTech
  • Walker S2
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...