Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Cina punta sui Robot Umanoidi: Il Futuro dell’Industria in un Documento Esplosivo

Redazione RHC : 7 Novembre 2023 14:53

Il futuro dell’industria cinese potrebbe essere definito dall’avvento dei robot umanoidi, a condizione che il paese riesca a raggiungere i nuovi obiettivi ambiziosi stabiliti. L’obiettivo primario è spingere la produzione su vasta scala entro il 2025 e raggiungere un livello tecnologico di punta a livello mondiale entro il 2027.

Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT), il dicastero di Pechino che supervisiona il settore industriale del paese, ha pubblicato una dettagliata linea guida sul proprio sito web. In questo documento, si sottolinea l’importanza di rendere la produzione di robot umanoidi su vasta scala una realtà entro il 2025. Il MIIT ha stabilito l’obiettivo di creare un solido sistema di innovazione per i robot umanoidi. Questo avanzando nelle tecnologie chiave e garantendo la fornitura sicura ed efficiente dei componenti fondamentali.

Entro il 2027, l’obiettivo è far diventare i robot umanoidi un nuovo motore di crescita economica per la Cina. Il documento richiede una significativa miglioramento dell’innovazione tecnologica legata ai robot umanoidi. L‘istituzione di una catena di fornitura industriale sicura e affidabile, la creazione di un’ecologia industriale con competenze globali e il raggiungimento di un livello di competenza globale pari ai paesi avanzati.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Queste linee guida rappresentano il più recente sforzo della Cina per accelerare lo sviluppo dell’industria nazionale della robotica e promuovere l’autosufficienza tecnologica. Tutto ciò avviene in un contesto di forte concorrenza con gli Stati Uniti in settori tecnologici chiave, tra cui la produzione di microchip.

Secondo il rapporto “World Robotics 2022” pubblicato dalla Federazione Internazionale di Robotica, la Cina ha già compiuto progressi significativi nel campo della robotica. Ad esempio ha superato per la prima volta gli Stati Uniti nel 2021 e diventando il quinto paese più automatizzato al mondo.

Le linee guida prevedono che sanità, i servizi domestici, l’agricoltura e la logistica siano destinati a vedere un aumento significativo nell’uso dei robot umanoidi.

Nel documento, il MIIT afferma che i robot umanoidi potrebbero rappresentare una nuova “innovazione dirompente”. Tale tecnologia sarà in grado di cambiare profondamente la produzione e influenzare il modo di vita delle persone. Tutto questo contribuendo a ridefinire il modello di sviluppo industriale globale.

Inoltre, il documento politico incoraggia l’industria a concentrarsi sullo sviluppo del “cervello”, del “cervelletto” e degli “arti” dei robot umanoidi. Questo può avvenire basandosi sulle scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale, come i modelli di linguaggio avanzati. L’obiettivo è accelerare la creazione di robot umanoidi che possano essere impiegati in condizioni difficili e pericolose.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...