Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Cina punta sui Robot Umanoidi: Il Futuro dell’Industria in un Documento Esplosivo

Redazione RHC : 7 Novembre 2023 14:53

Il futuro dell’industria cinese potrebbe essere definito dall’avvento dei robot umanoidi, a condizione che il paese riesca a raggiungere i nuovi obiettivi ambiziosi stabiliti. L’obiettivo primario è spingere la produzione su vasta scala entro il 2025 e raggiungere un livello tecnologico di punta a livello mondiale entro il 2027.

Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT), il dicastero di Pechino che supervisiona il settore industriale del paese, ha pubblicato una dettagliata linea guida sul proprio sito web. In questo documento, si sottolinea l’importanza di rendere la produzione di robot umanoidi su vasta scala una realtà entro il 2025. Il MIIT ha stabilito l’obiettivo di creare un solido sistema di innovazione per i robot umanoidi. Questo avanzando nelle tecnologie chiave e garantendo la fornitura sicura ed efficiente dei componenti fondamentali.

Entro il 2027, l’obiettivo è far diventare i robot umanoidi un nuovo motore di crescita economica per la Cina. Il documento richiede una significativa miglioramento dell’innovazione tecnologica legata ai robot umanoidi. L‘istituzione di una catena di fornitura industriale sicura e affidabile, la creazione di un’ecologia industriale con competenze globali e il raggiungimento di un livello di competenza globale pari ai paesi avanzati.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Queste linee guida rappresentano il più recente sforzo della Cina per accelerare lo sviluppo dell’industria nazionale della robotica e promuovere l’autosufficienza tecnologica. Tutto ciò avviene in un contesto di forte concorrenza con gli Stati Uniti in settori tecnologici chiave, tra cui la produzione di microchip.

    Secondo il rapporto “World Robotics 2022” pubblicato dalla Federazione Internazionale di Robotica, la Cina ha già compiuto progressi significativi nel campo della robotica. Ad esempio ha superato per la prima volta gli Stati Uniti nel 2021 e diventando il quinto paese più automatizzato al mondo.

    Le linee guida prevedono che sanità, i servizi domestici, l’agricoltura e la logistica siano destinati a vedere un aumento significativo nell’uso dei robot umanoidi.

    Nel documento, il MIIT afferma che i robot umanoidi potrebbero rappresentare una nuova “innovazione dirompente”. Tale tecnologia sarà in grado di cambiare profondamente la produzione e influenzare il modo di vita delle persone. Tutto questo contribuendo a ridefinire il modello di sviluppo industriale globale.

    Inoltre, il documento politico incoraggia l’industria a concentrarsi sullo sviluppo del “cervello”, del “cervelletto” e degli “arti” dei robot umanoidi. Questo può avvenire basandosi sulle scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale, come i modelli di linguaggio avanzati. L’obiettivo è accelerare la creazione di robot umanoidi che possano essere impiegati in condizioni difficili e pericolose.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...