Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
Roma, dati hackerati a Tim per convincere i clienti a cambiare gestore: 13 arresti.

Roma, dati hackerati a Tim per convincere i clienti a cambiare gestore: 13 arresti.

Redazione RHC : 26 Giugno 2020 16:07

Fuori orario di ufficio e di notte attingendo al portale di segnalazione dei disservizi #Tim alcuni #dipendenti di società satellite #hackeravano la banca dati del colosso della telefonia per rivendere informazioni #sensibili a call center incaricati di procacciare clienti in ambito non solo telefonico.

E alimentavano un mercato continuo da 1,2 milioni di dati all’anno con introiti da decine di migliaia di euro per volta.

In una operazione della #Polizia #postale e della procura di Roma 13 persone sono finite a domiciliari e 7 sono state raggiunte da un obbligo di dimora tra Roma e la Campania.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

È la prima volta che vengono applicate misure cautelari per reati di violazione della #privacy. Tim, che è parte lesa e ha denunciato le operazioni sospette, ha contribuito alle indagini nelle quali è stata ricostruita l’intera filiera del furto telematico: dai dati rubati alla proposta a veri broker del settore fino all’acquisto da parte dei call center.

Venivano venduti pacchetti da 70mila report per volta a 3/5 centesimi l’uno e portavano guadagni fino a 400 euro su singolo contratto stipulato. «Violazioni gravissime su gestione dati personali nelle reti di telefonia», le definisce il procuratore Michele Prestipino, che ha coordinato le indagini con l’ aggiunto Racanelli e i pm De Gregorio e Gerace.

#cybersecurity #redhotcyber #corrieredellasera

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/20_giugno_26/roma-dati-hackerati-tim-convincere-clienti-cambiare-gestore-13-arresti-248b9e3e-b793-11ea-b7f2-bfb2b67ec0ad.shtml

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...