Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Rostelecom incentiva gli hacker a trovare falle all’interno del software di voto elettronico.

Rostelecom incentiva gli hacker a trovare falle all’interno del software di voto elettronico.

Redazione RHC : 4 Settembre 2021 09:43

MOSCA: i programmi di voto, devono essere testati, soprattutto dalla community hacker che può trovare falle non previste durante lo sviluppo di un sistema.

Infatti, Rostelecom (Rostelecom è un’azienda di telefonia russa quotata nell’indice MICEX, RTS, OTCBB alla borsa di Londra e Francoforte), lancerà un test tecnico il 4-5 settembre per inviare gli hacker o chiunque voglia trovare vulnerabilità nel sistema di voto elettronico remoto (DEG).

“Rostelecom ha lanciato un test tecnico, un test pubblico per hacker, per tutti. Nella votazione di prova, durante la quale sarà possibile accedere alle schede elettorale, nella zona autorizzata e anonima del portale di voto vybory.gov.ru, si terrà dalle 10:00 alle 18:00 il 4 settembre, nonché dopo una pausa tecnologica dalle 20:00 del 4 settembre alle 22:00 del 5 settembre.”

Chiunque voglia trovare una vulnerabilità nel sistema è sollevato dalle responsabilità di aver hackerato il sistema. Inoltre, per coloro che hanno riscontrato le vulnerabilità, verrà fornito un montepremi, che ammonterà a due milioni di rubli.

In precedenza, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto sulla nomina delle elezioni alla Duma di Stato della Federazione Russa dell’ottava convocazione per un unico giorno di voto il 19 settembre. La votazione avverrà entro tre giorni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...