Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
Router Netgear sotto attacco: vulnerabilità critiche permettono RCE e bypass autenticazione!

Router Netgear sotto attacco: vulnerabilità critiche permettono RCE e bypass autenticazione!

Luca Galuppi : 5 Febbraio 2025 11:11

Nel mondo della cybersecurity, le vulnerabilità zero-day e i problemi di sicurezza nei dispositivi di rete sono una costante minaccia. E questa volta, a finire sotto i riflettori è Netgear, che ha appena rilasciato aggiornamenti critici per i suoi router WiFi, risolvendo due vulnerabilità estremamente pericolose.

L’azienda statunitense ha confermato che i difetti di sicurezza colpiscono diversi modelli di access point WiFi 6 (WAX206, WAX214v2, WAX220) e router della linea Nighthawk Pro Gaming (XR1000, XR1000v2, XR500). Se sfruttate, queste falle consentirebbero a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario (RCE) e di bypassare l’autenticazione, il tutto con attacchi a bassa complessità e senza alcuna interazione da parte dell’utente!

Quanto è grave la minaccia?

Netgear ha assegnato ai problemi i codici PSV-2023-0039 (Remote Code Execution) e PSV-2024-0117 (Authentication Bypass), evidenziando la gravità della situazione. Tuttavia, non sono stati resi noti ulteriori dettagli tecnici, probabilmente per evitare che i criminali informatici possano sfruttare queste falle prima che gli utenti abbiano avuto il tempo di aggiornare i propri dispositivi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’azienda ha pubblicato un avviso nel weekend, esortando tutti gli utenti a installare le patch senza indugi: “NETGEAR consiglia vivamente di scaricare l’ultimo firmware il prima possibile”. Un avvertimento che non va preso alla leggera!

Dispositivi vulnerabili e versioni patchate

Ecco l’elenco dei dispositivi affetti e delle versioni firmware che correggono le vulnerabilità:

Router Netgear VulnerabileVersione Firmware Patchata
XR10001.0.0.74
XR1000v21.1.0.22
XR5002.3.2.134
WAX2061.0.5.3
WAX2201.0.5.3
WAX214v21.0.2.5

Come proteggersi?

L’aggiornamento del firmware è un’operazione che ogni utente deve effettuare immediatamente per evitare di essere esposto a minacce. Per farlo:

  1. Visitate il sito di supporto Netgear.
  2. Digitate il numero del modello nel campo di ricerca e selezionate il modello corretto.
  3. Cliccate su “Download” e scaricate l’ultima versione disponibile.
  4. Seguite le istruzioni delle note di rilascio per l’installazione.

Netgear avverte: “La vulnerabilità RCE non autenticata persiste se non vengono completati tutti i passaggi consigliati.” In altre parole, chi non aggiorna il firmware è di fatto un bersaglio aperto per gli attacchi informatici.

Conclusione

Non si tratta della prima problematica di sicurezza che coinvolge Netgear. Già a luglio 2024, l’azienda aveva esortato gli utenti ad aggiornare il firmware per mitigare vulnerabilità di tipo cross-site scripting (XSS) e bypass dell’autenticazione in diversi router WiFi 6. E a giugno, erano emerse sei falle critiche nel modello WNR614 N300, molto diffuso tra utenti domestici e piccole imprese.

Le vulnerabilità nei router non sono mai da sottovalutare: un dispositivo compromesso diventa una porta d’accesso per gli attaccanti, mettendo a rischio dati sensibili e dispositivi connessi alla rete. Se avete uno dei modelli coinvolti, non rimandate! Aggiornate subito il firmware.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...