Redazione RHC : 12 Settembre 2024 07:17
Google ha sostenuto l’implementazione di Rust nel firmware di basso livello, promuovendo la traduzione del codice legacy come mezzo per combattere i bug che minacciano la sicurezza dell’accesso alla memoria.
In un nuovo post sul blog, il team di Android sostiene che il passaggio da C o C++ a Rust nel firmware esistente fornirà garanzie di sicurezza della memoria a livelli inferiori al sistema operativo che non dispone di standard di sicurezza.
Secondo gli esperti, la perdita di produttività in questo caso è trascurabile, anche la dimensione dei codici Rust è comparabile, l’importante è sostituire i codici base per gradi, iniziando con quelli nuovi e più critici. Il processo non richiederà molti sforzi e nel tempo il numero di vulnerabilità di accesso alla memoria sarà significativamente ridotto.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Per facilitare la transizione, è possibile ad esempio, creare un sottile strato Rust, il preloader Shim , che copierà l’API C ed esporterà per la base di codice esistente. “Shim funge da wrapper attorno all’API della libreria Rust, collegando l’API C esistente e l’API Rust”, spiegano gli esperti. “Questo è quello che si fa di solito, riscrivendo le librerie o sostituendole con un’alternativa a Rust.”
Secondo Google, fino a poco tempo fa, i bug di sicurezza nella memoria erano la principale fonte di vulnerabilità in Chrome e Android. Grazie all’implementazione di linguaggi di programmazione in grado di liberare i prodotti da questa piaga, tra il 2019 e il 2022 il numero annuo di tali errori nel sistema operativo mobile è stato ridotto da 223 a 85.
L’anno scorso, Microsoft ha avviato il processo di migrazione del kernel di Windows su Rust.
La versione 11 della build del sistema operativo, rilasciata a maggio 2023, conteneva driver in questo linguaggio. Allo stesso tempo, si è saputo dei piani del colosso tecnologico per aumentare in modo simile la sicurezza del processore Pluton, che non ha ancora trovato un utilizzo diffuso.
Il linguaggio di programmazione Rust è stato progettato per risolvere problemi legati alla sicurezza della memoria e alla gestione concorrente dei dati, affrontando alcune delle vulnerabilità più comuni presenti in linguaggi come C e C++. Ecco i principali tipi di bug che Rust risolve:
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...
Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...