Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Salt Typhoon e le Operazioni di Spionaggio: La Cina Nega Ogni Coinvolgimento

Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 08:08

AT&T ha affermato che le sue reti sono state completamente ripulite dalle intrusioni del gruppo cinese Salt Typhoon. I rappresentanti delle telecomunicazioni hanno chiarito che l’attacco informatico è stato un trampolino di lancio per altri dati importanti.

I rappresentanti dell’azienda hanno affermato che al momento non è stata rilevate ulteriori attività da parte degli hacker. Secondo l’indagine, l’attacco avrebbe preso di mira un gruppo limitato di persone di interesse per i servizi segreti. Nei casi in cui le informazioni sono state interessate, la società ha rispettato gli obblighi di notifica e sta lavorando in coordinamento con le autorità preposte all’applicazione della legge.

Per proteggere i dati degli utenti, AT&T continua a collaborare con agenzie governative, altre società di telecomunicazioni ed esperti indipendenti. Si stanno adottando misure per monitorare ed eliminare le minacce nelle reti.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In precedenza era stato riferito che gli attacchi Salt Typhoon avevano colpito anche Verizon e una serie di altri operatori. Gli hacker potevano accedere ai sistemi utilizzati dalle autorità federali per ascoltare le conversazioni durante le attività investigative.

    La Casa Bianca ha confermato che nove società di telecomunicazioni sono state hackerate. L’elenco delle vittime non è stato però reso pubblico. Funzionari dell’amministrazione hanno affermato che non è ancora possibile determinare il numero esatto di americani colpiti o la tempistica per eliminare completamente la minaccia.

    La Cina ha ripetutamente negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente. L’incontro a porte chiuse, ospitato dall’amministrazione Biden, ha discusso le vulnerabilità del settore delle telecomunicazioni.

    I funzionari del governo statunitense hanno da tempo messo in guardia dalle operazioni di spionaggio cinesi, compresi gli attacchi di hacking su reti vulnerabili come centrali elettriche e aeroporti. Stanno emergendo preoccupazioni sul fatto che tali attacchi potrebbero essere mirati a preparare futuri attacchi informatici che potrebbero causare gravi disagi in caso di conflitto.

    Salt Typhoon (GhostEmperor, FamousSparrow) è attivo dal 2020 ed è coinvolto nel furto di dati e nella ricognizione, in particolare nell’intercettazione del traffico Internet. La maggior parte degli obiettivi sono in Nord America e Sud-Est asiatico.

    Altri gruppi di hacker cinesi, come Flax Typhoon e Volt Typhoon, hanno già tentato di hackerare infrastrutture critiche degli Stati Uniti e si stanno preparando per possibili attacchi informatici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...