Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sam Altman ritorna come CEO in OpenAI. Sarà veramente finita quì?

Redazione RHC : 22 Novembre 2023 10:20

OpenAI, startup specializzata in sviluppi nel campo dell’intelligenza artificialeha annunciato martedì sera il ritorno di Sam Altman come CEO. La decisione arriva poco dopo la sua controversa partenza da Microsoft e la sospensione temporanea dalla sua posizione in OpenAI.

OpenAI ha anche annunciato un nuovo consiglio di amministrazione. Comprenderà: Bret Taylor (presidente), Larry Summers e Adam D’Angelo.

Il consiglio precedente comprendeva il capo scienziato Ilya Sutskever, il CEO di Quora Adam D’Angelo, l’ex CEO di GeoSim Systems Tasha McCauley e il responsabile della strategia del Georgetown Center for Security and Emerging Technologies Helen Toner.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In un post sul social network X, Sam Altman ha espresso la sua gioia per il ritorno in azienda e l’ottimismo per un’ulteriore collaborazione con Microsoft. Ha sottolineato che la decisione presa di tornare è la migliore sia per lui personalmente che per il team OpenAI.

Venerdì, il mondo della tecnologia è rimasto scioccato dalla notizia che Altman era stato licenziato dal consiglio di amministrazione di OpenAI. Il consiglio lo ha accusato di non essere abbastanza aperto nella comunicazione.

Si presume che il conflitto tra Altman e il consiglio di amministrazione sia sorto a causa della commercializzazione troppo rapida delle tecnologie OpenAI, senza tener conto dei rischi. In seguito al licenziamento di Altman, anche il cofondatore di OpenAI Greg Brockman e diversi ingegneri senior si sono dimessi.

Il 20 novembre, più di 730 dipendenti su 770 (95%) si sono ribellati e hanno firmato una lettera collettiva aperta, esprimendo la loro insoddisfazione per la decisione del consiglio e minacciando di lasciare l’azienda. Hanno chiesto le dimissioni dell’attuale consiglio di amministrazione e il ritorno di Sam Altman alla carica di amministratore delegato, nonché la reintegrazione del cofondatore ed ex presidente Greg Brockman.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...