Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
Samsung: bug RCE zeroclic su tutti gli smartphone venduti dal 2014.

Samsung: bug RCE zeroclic su tutti gli smartphone venduti dal 2014.

Redazione RHC : 6 Maggio 2020 22:16

Il venditore di #smartphone sudcoreano #Samsung ha rilasciato questa settimana un aggiornamento di #sicurezza per correggere una vulnerabilità critica che ha un impatto su tutti gli smartphone venduti dal 2014 scoperta dai #ricercatori di #google.

Il difetto di sicurezza risiede nel modo in cui il sistema operativo Android in esecuzione sui dispositivi Samsung gestisce il formato immagine #Qmage personalizzato (.qmg), che gli smartphone Samsung hanno iniziato a supportare su tutti i dispositivi rilasciati dalla fine del 2014.

Mateusz #Jurczyk, un ricercatore di sicurezza di Project Zero di Google, ha scoperto un modo per sfruttare il modo in cui #Skia, la libreria grafica Android, gestisce le immagini Qmage inviate a un #dispositivo

Jurczyk afferma che il bug di Qmage può essere sfruttato in uno scenario zeroclic, senza alcuna #interazione da parte dell’utente, bastano solo 50 MMS.

E per fortuna non è andato in mano ai broker.

Articolo ZDNet

https://www.zdnet.com/article/samsung-patches-0-click-vulnerability-impacting-all-smartphones-sold-since-2014/

Video di dimostrativo

https://youtu.be/nke8Z3G4jnc

#cybersecurity #zeroday #bughunting #disclosure #fix #rce

youtube.com

Exploitation of a Samsung Galaxy Note 10+ Zero-Click RCE Bug via redhotcyber MMS

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...