
Redazione RHC : 6 Maggio 2020 22:16
Il venditore di #smartphone sudcoreano #Samsung ha rilasciato questa settimana un aggiornamento di #sicurezza per correggere una vulnerabilità critica che ha un impatto su tutti gli smartphone venduti dal 2014 scoperta dai #ricercatori di #google.
Il difetto di sicurezza risiede nel modo in cui il sistema operativo Android in esecuzione sui dispositivi Samsung gestisce il formato immagine #Qmage personalizzato (.qmg), che gli smartphone Samsung hanno iniziato a supportare su tutti i dispositivi rilasciati dalla fine del 2014.
Mateusz #Jurczyk, un ricercatore di sicurezza di Project Zero di Google, ha scoperto un modo per sfruttare il modo in cui #Skia, la libreria grafica Android, gestisce le immagini Qmage inviate a un #dispositivo
Jurczyk afferma che il bug di Qmage può essere sfruttato in uno scenario zeroclic, senza alcuna #interazione da parte dell’utente, bastano solo 50 MMS.
E per fortuna non è andato in mano ai broker.
Articolo ZDNet
https://www.zdnet.com/article/samsung-patches-0-click-vulnerability-impacting-all-smartphones-sold-since-2014/
Video di dimostrativo
https://youtu.be/nke8Z3G4jnc
#cybersecurity #zeroday #bughunting #disclosure #fix #rce
youtube.com
Exploitation of a Samsung Galaxy Note 10+ Zero-Click RCE Bug via redhotcyber MMS
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...