
Redazione RHC : 4 Settembre 2022 09:00
Un’interfaccia utente 5.0 beta 2 è attualmente disponibile solo in un paio di regioni: India e Regno Unito e risolve molti bug e la dimensione dell’aggiornamento è superiore a 1 GB.
Uno dei cambiamenti più evidenti è stato il ritorno delle impostazioni rapide al loro stato originale: l’interfaccia mostra di nuovo sei icone nell’area di notifica. Inoltre, One UI 5.0 beta 2 ha un nuovo widget “Suggerimenti intelligenti” che chiederà all’utente quali applicazioni aprire.
È stata aggiunta anche una modalità di manutenzione che impedisce l’accesso ai dati personali quando il telefono viene inviato in riparazione.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Vale la pena parlare di un’altra nuova funzionalità: il rilevamento della privacy. Questa funzione dovrebbe scansionare le foto prima che l’utente le invii a chiunque e riconoscere i dati sensibili (passaporti, documenti d’identità, carte di credito e altro). Se l’utente tenta di inviare una foto che contiene dati personali, riceverà un avviso che può condividere informazioni personali con l’interlocutore.
Samsung dovrebbe portare Android 13 e One UI 5.0 sui suoi dispositivi quest’anno.
Tutti i dispositivi a partire dalla serie Galaxy S22 supporteranno la nuova versione del sistema operativo.
Redazione
Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...