
Redazione RHC : 4 Settembre 2022 09:00
Un’interfaccia utente 5.0 beta 2 è attualmente disponibile solo in un paio di regioni: India e Regno Unito e risolve molti bug e la dimensione dell’aggiornamento è superiore a 1 GB.
Uno dei cambiamenti più evidenti è stato il ritorno delle impostazioni rapide al loro stato originale: l’interfaccia mostra di nuovo sei icone nell’area di notifica. Inoltre, One UI 5.0 beta 2 ha un nuovo widget “Suggerimenti intelligenti” che chiederà all’utente quali applicazioni aprire.
È stata aggiunta anche una modalità di manutenzione che impedisce l’accesso ai dati personali quando il telefono viene inviato in riparazione.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Vale la pena parlare di un’altra nuova funzionalità: il rilevamento della privacy. Questa funzione dovrebbe scansionare le foto prima che l’utente le invii a chiunque e riconoscere i dati sensibili (passaporti, documenti d’identità, carte di credito e altro). Se l’utente tenta di inviare una foto che contiene dati personali, riceverà un avviso che può condividere informazioni personali con l’interlocutore.
Samsung dovrebbe portare Android 13 e One UI 5.0 sui suoi dispositivi quest’anno.
Tutti i dispositivi a partire dalla serie Galaxy S22 supporteranno la nuova versione del sistema operativo.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...