Redazione RHC : 21 Ottobre 2023 17:33
Venerdì Pechino ha annunciato che saranno necessari permessi speciali di esportazione per alcuni tipi di grafite a partire dal 1 dicembre, sottolineando che la decisione non è rivolta a nessun paese specifico. In base alle nuove restrizioni, gli esportatori dalla Cina avranno bisogno di permessi per spedire due tipi di grafite, tra cui la grafite sintetica di elevata purezza e la grafite naturale pelata e i suoi prodotti.
La Cina domina le catene di approvvigionamento globali della grafite, un componente chiave per le batterie dei veicoli elettrici. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), si prevede che la domanda di grafite aumenterà di 20-25 volte tra il 2020 e il 2040.
La mossa di Pechino arriva poco dopo che Washington ha rafforzato i controlli sulle esportazioni di semiconduttori verso la Cina. La catena di fornitura dei veicoli elettrici è diventata la fonte di un crescente stallo tra Pechino e l’Occidente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La Cina è il più grande produttore ed esportatore mondiale di grafite e trasforma oltre il 90% della grafite mondiale in materiale anodico utilizzato nelle batterie dei veicoli elettrici. I principali acquirenti di grafite dalla Cina includono Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone, Polonia e India.
La grafite è il componente principale in volume nella batteria di un veicolo elettrico e costituisce il 95-99% del materiale dell’anodo nelle batterie agli ioni di litio.
È probabile che i prezzi della grafite aumentino, ma le ultime mosse della Cina aumenteranno anche la necessità di trovare fonti alternative per questo materiale fondamentale per le batterie.
Alcuni produttori di veicoli elettrici hanno già iniziato a diversificare le loro catene di fornitura al di fuori della Cina. All’inizio di quest’anno, Tesla ha stipulato un accordo di fornitura con la società australiana Magnis Energy Technologies.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...