Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
UtiliaCS 320x100
Sconfitta “epica” per Google! Epic Games vince la causa Antitrust sul Play Store

Sconfitta “epica” per Google! Epic Games vince la causa Antitrust sul Play Store

Redazione RHC : 14 Dicembre 2023 07:29

Lo sviluppatore di Fortnite Epic Games ha vinto una causa contro Alphabet, il proprietario di Google. A seguito del processo antitrust, la giuria ha ritenuto che il negozio di applicazioni Google Play stesse abusando della sua posizione dominante. 

La sconfitta di Google

Una decisione del genere potrebbe cambiare radicalmente l’economia complessiva delle app se venisse confermata nelle fasi successive del contenzioso.

Il processo, durato più di un mese, si è concluso con la giuria che ha pienamente sostenuto tutte le posizioni di Epic. Al centro della controversia c’erano le accuse contro Google di concorrenza sleale e di aver fissato commissioni ingiustamente elevate, raggiungendo il 30%. A gennaio verranno determinate le misure giudiziarie volte a correggere la situazione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La decisione è stata una sconfitta straordinaria per Google, uno dei maggiori operatori di app store al mondo insieme ad Apple. Se il verdetto verrà approvato, gli sviluppatori avranno un maggiore controllo sulla distribuzione dei loro prodotti e sulla monetizzazione.

In risposta al verdetto, Google ha annunciato l’intenzione di ricorrere in appello. Wilson White, vicepresidente di Google, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nei confronti del modello Android, nonché il supporto di utenti e partner.

Tra le accuse principali di Epic c’era quella di aver monopolizzato la distribuzione delle App al suo app store. Inoltre veniva contestato il servizio di pagamento, che costringe gli sviluppatori ad utilizzarlo per inserire le loro app nello store.

L’importanza del Play Store per Google, nonostante il suo contributo relativamente minore alle entrate rispetto all’attività di ricerca dell’azienda, è innegabile dato il ruolo del negozio come principale punto di accesso a miliardi di dispositivi mobili. 

Cosa potrebbe accadere in futuro

La decisione del tribunale potrebbe costringere Google ad aprire Android ad altri app store e ridurre le sue entrate derivanti dalle commissioni sugli acquisti in-game.

Epic Games ha affermato che la sentenza conferma l’illegalità delle pratiche di Google. Accusa la società di abusare della sua posizione di monopolio e di soffocare l’innovazione. Il processo ha anche discusso le accuse secondo cui Google avrebbe cancellato le comunicazioni interne tra i dipendenti per nascondere il suo comportamento anticoncorrenziale. Ciò sottolinea ulteriormente la gravità delle accuse mosse.

Google, a sua volta, nega, affermando la sua forte concorrenza con l’App Store di Apple e la sua attenzione alla qualità e alla sicurezza. Al centro del conflitto c’è anche la questione delle regole del Play Store, che Epic ha violato. Questo permesso agli utenti di effettuare acquisti direttamente in-game, bypassando il sistema di Google. In risposta, Google, come Apple, ha rimosso Fortnite dall’app store , il che ha dato origine alla causa.

Il caso contro Google segue il caso simile Epic vs Apple iniziato nel 2020, in cui la maggior parte delle sentenze era a favore di Apple.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...