Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scoperte Vulnerabilità Critiche: QNAP Rilascia Patch per Problemi di Sicurezza

Redazione RHC : 9 Marzo 2024 07:54

Nelle ultime rilevazioni, QNAP ha confermato la presenza di multiple vulnerabilità di sicurezza che interessano diversi sistemi operativi e applicazioni, tra cui QTS, QuTS hero, QuTScloud e myQNAPcloud. Queste vulnerabilità, se sfruttate, potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei dispositivi e dei dati memorizzati al loro interno.

Elenco delle Vulnerabilità e Impatto:

  1. CVE-2024-21899: Questa vulnerabilità è classificata come una grave falla di autenticazione che potrebbe consentire agli utenti di compromettere la sicurezza del sistema tramite la rete.
  2. CVE-2024-21900: Si tratta di una vulnerabilità di tipo injection che, se sfruttata con successo, potrebbe consentire agli utenti autenticati di eseguire comandi tramite la rete.
  3. CVE-2024-21901: Questa vulnerabilità di tipo SQL injection potrebbe permettere agli amministratori autenticati di inserire codice dannoso tramite la rete.

Stato Attuale:

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Le vulnerabilità sono state risolte nelle seguenti versioni:

  • QTS 5.1.x: QTS 5.1.3.2578 build 20231110 e versioni successive
  • QTS 4.5.x: QTS 4.5.4.2627 build 20231225 e versioni successive
  • QuTS hero h5.1.x: QuTS hero h5.1.3.2578 build 20231110 e versioni successive
  • QuTS hero h4.5.x: QuTS hero h4.5.4.2626 build 20231225 e versioni successive
  • QuTScloud c5.x: QuTScloud c5.1.5.2651 e versioni successive
  • myQNAPcloud 1.0.x: myQNAPcloud 1.0.52 (24/11/2023) e versioni successive

Consigli e Azioni Consigliate:

Per garantire la sicurezza del proprio dispositivo, si consiglia di aggiornare regolarmente il sistema e le applicazioni alla versione più recente disponibile per beneficiare delle correzioni delle vulnerabilità. È possibile verificare lo stato di supporto del prodotto per visualizzare gli ultimi aggiornamenti disponibili per il proprio modello NAS.

Per aggiornare QTS, QuTS hero o QuTScloud:

  1. Accedere a QTS, QuTS hero o QuTScloud come amministratore.
  2. Andare su Control Panel > System > Firmware Update.
  3. Nella sezione Aggiornamento Live, fare clic su Verifica Aggiornamento.
  4. Il sistema scaricherà ed installerà l’ultimo aggiornamento disponibile.

Per aggiornare myQNAPcloud:

  1. Accedere a QTS, QuTS hero o QuTScloud come amministratore.
  2. Aprire il Centro App e cliccare su .
  3. Comparirà una casella di ricerca.
  4. Digitare “myQNAPcloud” e premere INVIO.
  5. Fare clic su Aggiorna.
  6. Apparirà un messaggio di conferma. Fare clic su OK.

È fondamentale mantenere i dispositivi aggiornati per garantire la sicurezza dei dati e proteggere l’integrità del sistema da potenziali minacce informatiche. Restiamo vigili e pronti ad adottare le misure necessarie per preservare la sicurezza dei nostri dispositivi e dei nostri dati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...