Redazione RHC : 2 Giugno 2023 07:51
Ti sei mai chiesto come potrebbe essere il mondo attraverso gli occhi dell’intelligenza artificiale?
Ora puoi scoprirlo con la fotocamera di Paragraphica, che crea foto in base ai dati sulla posizione e a una descrizione testuale. La fotocamera non ha un obiettivo, ma utilizza invece API che consentono di raffigurare un luogo e un momento specifico.
Al momento è un prototipo che puoi trovare sul sito Web di Karmann. La fotocamera fisica è composta da un computer Raspberry Pi 4, un touch screen da 15 pollici, una custodia stampata in 3D e un’elettronica personalizzata.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ci sono tre quadranti sulla fotocamera che ti consentono di controllare il raggio di ricerca dei dati, la granulosità dell’immagine e il grado di corrispondenza del testo.
Paragraphica è la creazione del designer danese Bjorn Karmann di Amsterdam. Ha detto di essersi ispirato alla talpa stellare, che vive sottoterra e fa a meno della luce.
Percepisce il mondo attraverso una specie di tentacoli, che gli forniscono un modo insolito e intelligente di “vedere”. Karmann voleva creare una macchina fotografica che lo aiutasse a entrare in empatia con altri esseri senzienti e con i loro modi di percepire il mondo.
I dati sulla posizione vengono raccolti utilizzando API pubbliche come Google Maps, OpenWeather Map e Foursquare.
Includono informazioni sull’indirizzo, il tempo, l’ora del giorno e i luoghi nelle vicinanze.
Correlando tutti questi punti dati, Paragraphica compone un testo che descrive in dettaglio la rappresentazione del luogo e del momento attuali. La fotocamera utilizza quindi il modello di deep learning dell’API Stable Diffusion per convertire il testo in un’immagine.
La “foto” che ottieni non è solo un’istantanea, ma un’immagine complessa e sottile di dove ti trovi e di come il modello AI la “percepisce”.
È interessante notare che le fotografie riflettono alcuni degli stati d’animo e delle emozioni associate al luogo, ma sembrano strane o irrealistiche poiché sono generate dall’intelligenza artificiale basata su una descrizione testuale piuttosto che sull’aspetto reale.
Karmann afferma che il suo obiettivo era creare una fotocamera che offrisse un modo per sperimentare il mondo che ci circonda che non si limitasse alla sola percezione visiva. Attraverso i dati sulla posizione e la sintesi di immagini AI, Paragraphica fornisce una comprensione più profonda dell’essenza del momento dal punto di vista di altre intelligenze.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006