
Redazione RHC : 2 Giugno 2023 07:51
Ti sei mai chiesto come potrebbe essere il mondo attraverso gli occhi dell’intelligenza artificiale?
Ora puoi scoprirlo con la fotocamera di Paragraphica, che crea foto in base ai dati sulla posizione e a una descrizione testuale. La fotocamera non ha un obiettivo, ma utilizza invece API che consentono di raffigurare un luogo e un momento specifico.
Al momento è un prototipo che puoi trovare sul sito Web di Karmann. La fotocamera fisica è composta da un computer Raspberry Pi 4, un touch screen da 15 pollici, una custodia stampata in 3D e un’elettronica personalizzata.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ci sono tre quadranti sulla fotocamera che ti consentono di controllare il raggio di ricerca dei dati, la granulosità dell’immagine e il grado di corrispondenza del testo.

Paragraphica è la creazione del designer danese Bjorn Karmann di Amsterdam. Ha detto di essersi ispirato alla talpa stellare, che vive sottoterra e fa a meno della luce.
Percepisce il mondo attraverso una specie di tentacoli, che gli forniscono un modo insolito e intelligente di “vedere”. Karmann voleva creare una macchina fotografica che lo aiutasse a entrare in empatia con altri esseri senzienti e con i loro modi di percepire il mondo.

I dati sulla posizione vengono raccolti utilizzando API pubbliche come Google Maps, OpenWeather Map e Foursquare.
Includono informazioni sull’indirizzo, il tempo, l’ora del giorno e i luoghi nelle vicinanze.
Correlando tutti questi punti dati, Paragraphica compone un testo che descrive in dettaglio la rappresentazione del luogo e del momento attuali. La fotocamera utilizza quindi il modello di deep learning dell’API Stable Diffusion per convertire il testo in un’immagine.

La “foto” che ottieni non è solo un’istantanea, ma un’immagine complessa e sottile di dove ti trovi e di come il modello AI la “percepisce”.
È interessante notare che le fotografie riflettono alcuni degli stati d’animo e delle emozioni associate al luogo, ma sembrano strane o irrealistiche poiché sono generate dall’intelligenza artificiale basata su una descrizione testuale piuttosto che sull’aspetto reale.

Karmann afferma che il suo obiettivo era creare una fotocamera che offrisse un modo per sperimentare il mondo che ci circonda che non si limitasse alla sola percezione visiva. Attraverso i dati sulla posizione e la sintesi di immagini AI, Paragraphica fornisce una comprensione più profonda dell’essenza del momento dal punto di vista di altre intelligenze.
Redazione
Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...