
Redazione RHC : 26 Maggio 2021 15:01
Scripps Healt, è un sistema sanitario con sede a San Diego, in California. Il sistema comprende cinque ospedali e 19 strutture ambulatoriali e tratta ogni anno mezzo milione di pazienti attraverso 2.600 medici affiliati.
L’azienda ha subito il primo di maggio scorso un attacco ransomware e in una lettera ai pazienti lunedì, Chris Van Gorder, CEO di Scripps Health, ha affermato di ripristinare le funzionalità complete delle cartelle cliniche elettroniche, inclusa la ripresa del portale dei pazienti MyScripps, “nell’ultima parte di questa settimana”.
La lettera continuava dicendo che “altri aggressori” stanno usando quanto riportato dai media “per inviare comunicazioni truffa alla nostra organizzazione”.
Per la prima volta, Chris Van Gorder, CEO di Scripps, ha riconosciuto per iscritto che l’attacco informatico subito dalla sua organizzazione il 1 ° maggio era un ransomware, di fatto confermato il 2 maggio dal San Diego Union-Tribune.
Finora, Scripps non ha specificato l’importo del riscatto richiesto dagli hacker né se lo abbia pagato o meno.
È stato l’aggiornamento più significativo da settimane, quando il secondo più grande fornitore di servizi sanitari della regione entra nella quarta settimana consecutiva di un attacco che ha distrutto le risorse digitali dell’organizzazione, dalla pianificazione alla cura del paziente, costringendo molti a riprogrammare gli appuntamenti mentre i professionisti medici in prima linea sono costretti a documentare le loro cure in cartelle di cartacee.
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...