
Redazione RHC : 26 Maggio 2021 15:01
Scripps Healt, è un sistema sanitario con sede a San Diego, in California. Il sistema comprende cinque ospedali e 19 strutture ambulatoriali e tratta ogni anno mezzo milione di pazienti attraverso 2.600 medici affiliati.
L’azienda ha subito il primo di maggio scorso un attacco ransomware e in una lettera ai pazienti lunedì, Chris Van Gorder, CEO di Scripps Health, ha affermato di ripristinare le funzionalità complete delle cartelle cliniche elettroniche, inclusa la ripresa del portale dei pazienti MyScripps, “nell’ultima parte di questa settimana”.
La lettera continuava dicendo che “altri aggressori” stanno usando quanto riportato dai media “per inviare comunicazioni truffa alla nostra organizzazione”.
Per la prima volta, Chris Van Gorder, CEO di Scripps, ha riconosciuto per iscritto che l’attacco informatico subito dalla sua organizzazione il 1 ° maggio era un ransomware, di fatto confermato il 2 maggio dal San Diego Union-Tribune.
Finora, Scripps non ha specificato l’importo del riscatto richiesto dagli hacker né se lo abbia pagato o meno.
È stato l’aggiornamento più significativo da settimane, quando il secondo più grande fornitore di servizi sanitari della regione entra nella quarta settimana consecutiva di un attacco che ha distrutto le risorse digitali dell’organizzazione, dalla pianificazione alla cura del paziente, costringendo molti a riprogrammare gli appuntamenti mentre i professionisti medici in prima linea sono costretti a documentare le loro cure in cartelle di cartacee.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...