
Redazione RHC : 6 Aprile 2021 19:56
Lo avevamo detto sulle pagine di #RHC che le scuole sarebbero stati #obiettivi #maturi per attacchi di #ransomware.
Infatti le prime “rappresaglie” iniziate negli USA, ora si sono spostate anche in #italia con i primi attacchi informatici verso le scuole che utilizzano servizi in #cloud come il registro elettronico.
La notizia è di ieri, che #Axions italia, azienda che produce #piattaforme per il #registro #elettronico, è stata attaccata da un ransomware e tutti i servizi risultano offline se non tramite un #protocollo di #emergenza.
L’azienda ha riportato sul suo sito che “a seguito delle approfondite verifiche tecniche messe in atto da Sabato mattina in parallelo con le attività di ripristino dei servizi, abbiamo avuto conferma che il disservizio creatosi è inequivocabilmente conseguenza di un attacco ransomware portato alla nostra infrastruttura.
Dagli accertamenti effettuati, al momento, non ci risultano perdite e/o esfiltrazioni di dati.”
La cybersecurity è una materia con la quale non si scherza, mai.
#cybersecurity #redhotcyber #cybercrime #scuole #italia
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...