Redazione RHC : 9 Dicembre 2023 13:05
Hacker sconosciuti hanno attaccato il sistema di approvvigionamento idrico nella contea irlandese di Mayo, lasciando 180 case senza acqua. L’incidente è avvenuto giovedì nella zona di Erris, nell’Irlanda occidentale. La stazione di pompaggio privata di Binghamstown/Drum, fondata nel 1974, è stata attaccata.
Secondo Noel Walsh, uno dei dirigenti dell’azienda, di solito ricevono avvisi automatici sui problemi tecnici, ma questa volta non ci sono stati avvisi. Quando la guardia è arrivata sul posto, ha trovato il messaggio di avviso “Sei stato hackerato” sullo schermo del sistema di controllo. Nelle vicinanze erano esposti lo slogan “Abbasso Israele”, che indicava le motivazioni politiche dell’attacco, e il nome del gruppo.
Il collegamento con Israele è spiegato dal fatto che l’attrezzatura per questo sistema di approvvigionamento idrico è stata prodotta dalla società israeliana Unitronics. I sistemi di questo produttore sono utilizzati in molte zone dell’Irlanda.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
“L’Irish Water Board probabilmente dispone di molte più risorse per creare potenti firewall in grado di resistere a tali attacchi. Ma gli hacker sono riusciti a bypassare la nostra protezione e non è stato possibile ripristinarla immediatamente. Ci è voluto un intero venerdì per ripristinare manualmente la fornitura d’acqua”, commenta Walsh.
In un incontro con i funzionari di polizia il 1° dicembre, la deputata del Sinn Féin Rose Conway-Walsh ha sollevato una domanda al capo senior Raymond McMahon. Ha chiesto quanto le agenzie governative siano preparate ad affrontare gli attacchi informatici e quali precauzioni siano state prese per proteggere altri sistemi idrici, nonché varie organizzazioni e agenzie.
McMahon ha sottolineato che la polizia lavora a stretto contatto con le unità nazionali di sicurezza informatica e conduce regolarmente operazioni congiunte. Ha anche aggiunto di non essere ancora a conoscenza di altri incidenti simili nella regione.
Un episodio simile si è verificato a novembre. Gli hacker hanno violato i sistemi del dipartimento municipale di approvvigionamento idrico della città di Aliquippa in Pennsylvania e hanno preso il controllo di una delle stazioni di pompaggio. L’attacco aveva anche motivazioni politiche, ma l’obiettivo erano apparecchiature con software della società israeliana Unitronics. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo iraniano Cyber Av3ngers.
Anche se il nome del gruppo che ha attaccato Binghamstown/Drum non è stato ancora rivelato, ci sono tutte le ragioni per credere che gli incidenti siano strettamente collegati. Ma è ancora troppo presto per dire qualcosa.
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...