Redazione RHC : 2 Dicembre 2023 10:30
Nel giugno 2024, Google prevede di introdurre una nuova piattaforma di estensione per il browser Chrome, nota come Manifest V3, che renderà molto più difficile il funzionamento degli ad blocker. La mossa farà parte di una corsa contro il blocco degli annunci, con YouTube e Chrome che sfrutteranno il loro vantaggio di aggiornamento per stare al passo con gli sviluppatori di blocco degli annunci.
Manifest V3 apporterà modifiche al modo in cui le estensioni di Chrome si aggiornano, rallentando la capacità degli sviluppatori di adattarsi ai cambiamenti. In particolare, YouTube sarà in grado di modificare istantaneamente il proprio sistema di pubblicazione degli annunci, mentre gli sviluppatori dei sistemi di blocco risponderanno rapidamente a questi cambiamenti a causa delle nuove restrizioni.
Manifest V3 è la sostituzione dell’API WebRequest, utilizzata attivamente dagli ad blocker, tramite l’API dichiarativa NetRequest. Ciò consentirà a Google di controllare più rigorosamente il processo di filtraggio delle richieste di rete.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli sviluppatori di estensioni di blocco degli annunci, come Krzysztof Modras di Ghostery e il team di uBlock Origin, notano che devono aggiornare costantemente gli elenchi di blocco, a volte anche quotidianamente, per essere efficaci. Tuttavia, ciò diventerà più difficile con l’introduzione di Manifest V3, poiché tutti gli aggiornamenti devono ora passare attraverso un processo di revisione del Chrome Web Store, il che introduce ritardi.
Si rileva inoltre che i cambiamenti associati a Manifest V3 potrebbero limitare l’innovazione nel blocco degli annunci pubblicitari e dovranno essere aggirate ulteriori barriere per una risposta rapida alle nuove pratiche pubblicitarie e di tracciamento online.
Nonostante Google affermi che Manifest V3 migliorerà la sicurezza e la privacy nel browser, i critici, tra cui Electronic Frontier Foundation e Mozilla, riportano una mancanza di reali vantaggi per gli utenti e una potenziale minaccia alla privacy.
Al momento Chrome continua a funzionare normalmente, ma da giugno 2024 inizierà l’utilizzo obbligatorio di Manifest V3.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006