Redazione RHC : 2 Dicembre 2023 10:30
Nel giugno 2024, Google prevede di introdurre una nuova piattaforma di estensione per il browser Chrome, nota come Manifest V3, che renderà molto più difficile il funzionamento degli ad blocker. La mossa farà parte di una corsa contro il blocco degli annunci, con YouTube e Chrome che sfrutteranno il loro vantaggio di aggiornamento per stare al passo con gli sviluppatori di blocco degli annunci.
Manifest V3 apporterà modifiche al modo in cui le estensioni di Chrome si aggiornano, rallentando la capacità degli sviluppatori di adattarsi ai cambiamenti. In particolare, YouTube sarà in grado di modificare istantaneamente il proprio sistema di pubblicazione degli annunci, mentre gli sviluppatori dei sistemi di blocco risponderanno rapidamente a questi cambiamenti a causa delle nuove restrizioni.
Manifest V3 è la sostituzione dell’API WebRequest, utilizzata attivamente dagli ad blocker, tramite l’API dichiarativa NetRequest. Ciò consentirà a Google di controllare più rigorosamente il processo di filtraggio delle richieste di rete.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Gli sviluppatori di estensioni di blocco degli annunci, come Krzysztof Modras di Ghostery e il team di uBlock Origin, notano che devono aggiornare costantemente gli elenchi di blocco, a volte anche quotidianamente, per essere efficaci. Tuttavia, ciò diventerà più difficile con l’introduzione di Manifest V3, poiché tutti gli aggiornamenti devono ora passare attraverso un processo di revisione del Chrome Web Store, il che introduce ritardi.
Si rileva inoltre che i cambiamenti associati a Manifest V3 potrebbero limitare l’innovazione nel blocco degli annunci pubblicitari e dovranno essere aggirate ulteriori barriere per una risposta rapida alle nuove pratiche pubblicitarie e di tracciamento online.
Nonostante Google affermi che Manifest V3 migliorerà la sicurezza e la privacy nel browser, i critici, tra cui Electronic Frontier Foundation e Mozilla, riportano una mancanza di reali vantaggi per gli utenti e una potenziale minaccia alla privacy.
Al momento Chrome continua a funzionare normalmente, ma da giugno 2024 inizierà l’utilizzo obbligatorio di Manifest V3.
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...