Chiara Nardini : 9 Dicembre 2023 09:27
Come abbiamo più volte riportato, il gruppo di hacktivisti di SiegedSec, ha più volte rivendicato attraverso il proprio canale Telegram una serie di attacchi ad aziende e organizzazioni critiche.
SiegedSec ora annuncia sul proprio canale Telegram la creazione di un Data Leak Site nella rete Onion dove si possono trovare alcuni collegamenti ai dati esfiltrati nelle loro attività di hacktivismo. Nello specifico la cyber gang ha riportano quanto segue:
Ora abbiamo un sito Tor, vai a dare un'occhiata :3c ora non saremo più deplatformizzati da Telegram!
SITO: http://************************.onion/
Il sito conterrà collegamenti aggiornati ai nostri leak precedenti! miao:3
Per feedback, inviaci un'e-mail: ***********@protonmail.com
Aggiorneremo regolarmente il sito con nuove funzionalità :D
(P.S: mew mew trucchetto divertente in arrivo!)
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tra le organizzazioni violate abbiamo riportato in precedenza degli attacchi alla NATO come “rappresaglia verso i diritti umani”, che ha comportato la fuoriuscita di 800MB di dati di Luglio 2023. Abbiamo anche parlato del successivo attacco sempre alla NATO ad ottobre di questo anno.
Recentemente abbiamo parlato di questa cyber gang relativamente alla violazione del Idaho National Laboratory (INL) degli Stati Uniti D’America. In tale attacco, gli hacktivisti hanno riportato che il laboratorio dovrebbe investire i suoi sforzi e le sue risorse nella creazione di catgirl nella vita reale.
Non tutti i link risultano funzionanti, ma sicuramente si tratta di informazioni significative che una volta pubblicate nel darkweb diventano di pubblico dominio e quindi disponibili a chiunque.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006