
Redazione RHC : 10 Gennaio 2022 22:22
Una mail arrivata al whistleblower di RHC ieri mattina, ha riportato che sembrerebbe che Signal, la nota APP di messaggistica crittografata, abbia delle anomalie di funzionamento sotto rete ho. Mobile (Vodafone).
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dalla mattina del 10/01, la messaggistica istantanea funzionava, ma l’invio di allegati, messaggi vocali, video, immagini hanno smesso di funzionare.
Il team di Signal ha scritto sia su Reddit che su Github che non sanno cosa fare e non sono riusciti a mettersi in contatto con Vodafone.
Nel mentre molti utenti su Twitter si sono lamentati del disagio riportando la notizia del mancato funzionamento, mentre su reddit si parlava di problemi con le CDN e più precisamente di problemi durante l’handshake TLS iniziale, tramite i seguenti URL:
https://cdn.signal.orghttps://cdn2.signal.orghttps://storage.signal.org
mentre il problema non accadeva quando ci si connetteva da:
https://chat.signal.org
L’utente anonimo ci ha giustamente riportato che:
“Vista la rilevanza di Signal come app utilizzata anche da attivisti e giornalisti, potreste tentare di dare rilievo a questa situazione che altrimenti verrebbe ignorata completamente da Vodafone?”
Abbiamo fatto una verifica intorno alle 23:14 del 10/01/2021, in quanto un membro della community di Red Hot Cyber disponeva di questa compagnia telefonica, ma inviando una immagine al gruppo, tale immagine rimane in caricamento e non viene inviata, come viene mostrato dalla foto in calce.
Visto che tale APP di messaggistica viene molto utilizzata da attivisti, giornalisti, dissidenti, critici nonché rappresentanti di minoranze, chiediamo a Vodafone di porre rimedio e di contattare Signal in modo da trovare una soluzione al problema.
Fonte
https://www.reddit.com/r/signal/comments/rzvx9n/signal_app_being_filteredintercepted_by_italian/
https://github.com/signalapp/Signal-Android/issues/11839https://twitter.com/ALoggerheads/status/1470708740370407431https://twitter.com/eraserhw/status/1479395511115431942
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...