
Redazione RHC : 28 Gennaio 2023 10:00
Durante le vacanze di Natale, Slack ha subito un incidente che ha interessato parti dei suoi repository GitHub.
“L’incidente è correlato al fatto che gli aggressori hanno ottenuto l’accesso ai repository GitHub ospitati su un server Slack esterno tramite un numero” limitato “di token dei dipendenti Slack”
Ha affermato l’azienda.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Slack ha rivelato l’incidente il 31 dicembre. Non è raro che le aziende divulghino violazioni dei dati subito prima o durante le principali festività nella speranza di non ricevere troppa attenzione.
D’altra parte, Slack ha affermato di aver appreso dell’attività sospetta il 29 dicembre, quindi potrebbe aver voluto informare i clienti dell’incidente il prima possibile. L’indagine ha mostrato che gli aggressori hanno scaricato dei repository di codice privato il 27 dicembre. La società ha affermato che un “numero limitato” di dipendenti è stato colpito.
I repository compromessi non contenevano dati dei clienti o informazioni utilizzabili per accedere ai dati dei clienti. Inoltre, non contenevano la base di codice principale di Slack, ha affermato la società.
“Le analisi attuali mostrano che l’autore della minaccia non ha avuto accesso ad altre aree dell’ambiente di Slack, incluso l’ambiente di produzione, e non ha avuto accesso ad altre risorse di Slack o ai dati dei clienti. Non c’è stato alcun impatto sul nostro codice o sui nostri servizi e abbiamo anche ruotato tutte le credenziali pertinenti per precauzione “, ha ffermato Slack.
Ha aggiunto: “Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, l’accesso non autorizzato non è il risultato di una vulnerabilità inerente Slack. Continueremo a indagare e monitorare per ulteriori esposizioni”.
La divulgazione di Slack è arrivata circa una settimana dopo che il fornitore di soluzioni di gestione delle identità e degli accessi, Okta, ha informato i clienti che parte del codice sorgente era stato rubato dai suoi repository GitHub. Non è chiaro se gli incidenti siano collegati.
Ricordiamo anche che Slack all’inizio della guerra in Ucraina, ha cancellato i progetti/spazi di interi team di sviluppo dalla Russia e dalla CSI (alcuni ragazzi avevano progetti pluriennali e backup parziali dei dati) senza avvertirli preventivamente.
Redazione
Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...