Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Slack ha subito una perita di codice sorgente durante le vacanze di Natale

Redazione RHC : 28 Gennaio 2023 10:00

Durante le vacanze di Natale, Slack ha subito un incidente che ha interessato parti dei suoi repository GitHub.

“L’incidente è correlato al fatto che gli aggressori hanno ottenuto l’accesso ai repository GitHub ospitati su un server Slack esterno tramite un numero” limitato “di token dei dipendenti Slack”

Ha affermato l’azienda.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Slack ha rivelato l’incidente il 31 dicembre. Non è raro che le aziende divulghino violazioni dei dati subito prima o durante le principali festività nella speranza di non ricevere troppa attenzione.

    D’altra parte, Slack ha affermato di aver appreso dell’attività sospetta il 29 dicembre, quindi potrebbe aver voluto informare i clienti dell’incidente il prima possibile. L’indagine ha mostrato che gli aggressori hanno scaricato dei repository di codice privato il 27 dicembre. La società ha affermato che un “numero limitato” di dipendenti è stato colpito.

    I repository compromessi non contenevano dati dei clienti o informazioni utilizzabili per accedere ai dati dei clienti. Inoltre, non contenevano la base di codice principale di Slack, ha affermato la società.

    “Le analisi attuali mostrano che l’autore della minaccia non ha avuto accesso ad altre aree dell’ambiente di Slack, incluso l’ambiente di produzione, e non ha avuto accesso ad altre risorse di Slack o ai dati dei clienti. Non c’è stato alcun impatto sul nostro codice o sui nostri servizi e abbiamo anche ruotato tutte le credenziali pertinenti per precauzione “, ha ffermato Slack.

    Ha aggiunto: “Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, l’accesso non autorizzato non è il risultato di una vulnerabilità inerente Slack. Continueremo a indagare e monitorare per ulteriori esposizioni”.

    La divulgazione di Slack è arrivata circa una settimana dopo che il fornitore di soluzioni di gestione delle identità e degli accessi, Okta, ha informato i clienti che parte del codice sorgente era stato rubato dai suoi repository GitHub. Non è chiaro se gli incidenti siano collegati.

    Ricordiamo anche che Slack all’inizio della guerra in Ucraina, ha cancellato i progetti/spazi di interi team di sviluppo dalla Russia e dalla CSI (alcuni ragazzi avevano progetti pluriennali e backup parziali dei dati) senza avvertirli preventivamente.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...