Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Solarwinds sta generando ansia tra gli addetti ai lavori.

Redazione RHC : 11 Aprile 2021 06:52

Poche violazioni informatiche hanno causato più ansia tra gli esperti di sicurezza informatica come l’attacco SolarWinds del 2020.

In effetti, la preoccupazione si è accumulata in tutta la comunità della sicurezza informatica mano a mano che i dettagli venivano alla luce.

Una azienda ha intervistato più di 300 professionisti della sicurezza informatica per scoprire come si sono sentiti quando l’hack è stato segnalato per la prima volta e dopo diverse settimane quando sono state rese disponibili ulteriori informazioni.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Hanno anche riferito in che modo la violazione ha avuto un impatto sul loro lavoro e quali siano state le raccomandazioni alle pratiche di sicurezza fornite dalle lezioni apprese.

L’86% ha dichiarato che avrebbe valutato l’ attacco di SolarWinds “molto” o “estremamente grave” quando lo ha saputo per la prima volta.

Tuttavia, ciò è cambiato circa sei settimane dopo la segnalazione dell’incidente, man mano che sono emersi ulteriori dettagli. Il numero di intervistati che hanno indicato che la violazione era “estremamente grave” è aumentato dal 51% al 55%.

Su una scala da uno a cinque, anche la percezione della gravità della violazione è aumentata nel tempo, da una media di 4,34 inizialmente fino a 4,37.

Questa percezione di gravità crescente è atipica per la maggior parte delle violazioni. I titoli tendono ad alimentare la speculazione subito dopo una divulgazione pubblica.

Questo viene quindi temperato dalla riparazione della minaccia. In altre parole, la gravità aumenta a breve termine e diminuisce con la disponibilità di maggiori informazioni.

Ma l’attacco Solarwinds dopo la sua scoperta, i giornali e i blog hanno continuato per settimane a fornire informazioni sulla specializzazione degli attaccanti, cosa che ha disorientato la platea, comprendendo che attacchi di questo tipo possono essere difficilmente previsto e mitigati oltre al fatto che l’asimmetria degli skill tra buoni e cattivi si sta facendo sempre più importante e molte aziende non sono preparate a tutto questo.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity

SolarWinds Attack Has Growing, Worsening Impact on Cybersecurity Pros

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...