Redazione RHC : 11 Aprile 2021 06:52
Poche violazioni informatiche hanno causato più ansia tra gli esperti di sicurezza informatica come l’attacco SolarWinds del 2020.
In effetti, la preoccupazione si è accumulata in tutta la comunità della sicurezza informatica mano a mano che i dettagli venivano alla luce.
Una azienda ha intervistato più di 300 professionisti della sicurezza informatica per scoprire come si sono sentiti quando l’hack è stato segnalato per la prima volta e dopo diverse settimane quando sono state rese disponibili ulteriori informazioni.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hanno anche riferito in che modo la violazione ha avuto un impatto sul loro lavoro e quali siano state le raccomandazioni alle pratiche di sicurezza fornite dalle lezioni apprese.
L’86% ha dichiarato che avrebbe valutato l’ attacco di SolarWinds “molto” o “estremamente grave” quando lo ha saputo per la prima volta.
Tuttavia, ciò è cambiato circa sei settimane dopo la segnalazione dell’incidente, man mano che sono emersi ulteriori dettagli. Il numero di intervistati che hanno indicato che la violazione era “estremamente grave” è aumentato dal 51% al 55%.
Su una scala da uno a cinque, anche la percezione della gravità della violazione è aumentata nel tempo, da una media di 4,34 inizialmente fino a 4,37.
Questa percezione di gravità crescente è atipica per la maggior parte delle violazioni. I titoli tendono ad alimentare la speculazione subito dopo una divulgazione pubblica.
Questo viene quindi temperato dalla riparazione della minaccia. In altre parole, la gravità aumenta a breve termine e diminuisce con la disponibilità di maggiori informazioni.
Ma l’attacco Solarwinds dopo la sua scoperta, i giornali e i blog hanno continuato per settimane a fornire informazioni sulla specializzazione degli attaccanti, cosa che ha disorientato la platea, comprendendo che attacchi di questo tipo possono essere difficilmente previsto e mitigati oltre al fatto che l’asimmetria degli skill tra buoni e cattivi si sta facendo sempre più importante e molte aziende non sono preparate a tutto questo.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
SolarWinds Attack Has Growing, Worsening Impact on Cybersecurity Pros
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006