Redazione RHC : 26 Dicembre 2023 09:44
Recentemente abbiamo pubblicato un articolo che riportava che il black hacker Arion Kurtaj è stato ricoverato a vita in una clinica psichiatrica dopo il suo arresto. Arion è stato uno dei vertici del gruppo LAPSUS$. Il gruppo ha colpito la più grandi aziende tecnologiche del mondo tra le quali Uber, Nvidia e Rockstar Games e altre ancora.
Recentemente è comparsa la notizia che mentre era agli arresti domiciliari, riuscì a violare i server della Rockstar Games. Tale hack è stato condotto da un albergo e munito di una sola Amazon FireStick. In questo hack vennero pubblicati dei clip del nuovo gioco GTA 6 e frammenti di codice del prodotto.
Tale notizia ha fatto il giro del mondo tanto da scuotere il mondo del cybercrime in solidarietà verso Kurtaj. Nella vigilia Natale, il codice sorgente di Grand Theft Auto 5 è trapelato online, dopo un anno dell’attacco di Lapsus$ contro i giochi Rockstar Games. Il suo nickname all’epoca della violazione era “teapotuberhacker“.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I collegamenti per scaricare il codice sorgente sono stati condivisi su numerosi canali, tra cui Discord, un sito web del dark web e un canale Telegram che gli hacker avevano precedentemente utilizzato per divulgare dati Rockstar rubati.
All’epoca, gli autori delle minacce affermarono di aver rubato il codice sorgente e le risorse di GTA 5 e GTA 6, inclusa una versione di test di GTA 6.
Tali contenuti sono successivamente trapelati sui forum e su Telegram. L’autore ha anche condiviso blocchi del codice sorgente di GTA 5 come prova di aver rubato i dati.
Il proprietario del canale Telegram ha quindi reso omaggio all’hacker di Lapsus$ Arion Kurtaj. Nel post sul canale Telegram è stato riportato dall’hacker quanto segue:
#FreeArionKurtaj
Ha dato inizio a tutto questo e ha assicurato che la fuga di notizie diventasse pubblica.
Ho immenso rispetto per lui.
Mi manchi amico.
Se vuoi fare un viaggio nella memoria, controlla l'elenco dei messaggi appuntati per vedere come è successo tutto si è svolto nel 2022. Arion ha parlato attivamente qui.
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...