Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

SonicWall CVE-2024-53704: Authentication Bypass anche con MFA attiva!

Luca Stivali : 31 Gennaio 2025 18:30

I ricercatori di sicurezza di Computer Security hanno rilevato una vulnerabilità del sistema operativo SonicOS utilizzato nei firewall SonicWall. La vulnerabilità di tipo Authentication Bypass colpisce il portale SSLVPN che normalmente è esposto su internet per permettere le connessioni remote alle reti aziendali e governative.

Durante il processo di exploit viene bypassata anche la MFA (Multi Factor Authentication) rendendo di fatto inutili tutte le misure di sicurezza per proteggere l’accesso non autorizzato alle reti aziendali e governative.

La CVE-2024-53704 con score 8.2 è confermata da SonicWall e i firewall della Generation 7 sono vulnerabili se non aggiornati.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nel bollettino di sicurezza SonicWall riporta anche altre CVE con score meno severo, due delle quali relative al protocollo SSH per il management dei firewall che può essere sfruttato per una Privilege Escalation.

Non ci sono evidenze (per ora) dello sfruttamento attivo di questa CVE in rete. Tuttavia, i ricercatori di sicurezza di Bitshop Fox hanno pubblicato un video di PoC privato che dimostra la possibilità di exploit. Inoltre, Rapid7 ha rilasciato un documento dettagliato sulla vulnerabilità, un proof-of-concept epxloit.

Riferimenti:

Luca Stivali
Cyber Security Enthusiast e imprenditore nel settore IT da 25 anni, esperto nella progettazione di reti e gestione di sistemi IT complessi. Passione per un approccio proattivo alla sicurezza informatica: capire come e da cosa proteggersi è fondamentale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...