Redazione RHC : 2 Febbraio 2021 06:49
La società di sicurezza informatica #NCC Group ha dichiarato domenica di aver rilevato dei tentativi di sfruttamento di una vulnerabilità zero-day nei dispositivi di rete #SonicWall.
I dettagli sulla natura della #vulnerabilità non sono stati resi pubblici per impedire ad altri #cyber #criminali di studiarla e lanciare ulteriori attacchi.
“Abbiamo visto questa vulnerabilità usata da un gruppo di minacce all’inizio della settimana”. Subito dopo i ricercatori di NCC hanno affermato di aver notificato a SonicWall il #bug e gli attacchi durante il fine settimana.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Questo ci ha portato a fare un po’ di #reverse #engineering sulla base del percorso delle richieste malevole e abbiamo trovato il #bug che riteniamo stesse utilizzando l’attaccante.”
I ricercatori credono di aver identificato amche la stessa vulnerabilità #zeroday che un misterioso attore ha utilizzato per ottenere l’#accesso alla rete interna di SonicWall in una violazione della sicurezza che la società ha rivelato il 23 gennaio.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://www.zdnet.com/google-amp/article/sonicwall-zero-day-exploited-in-the-wild/
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...